Biden: 'La morte di Navalny sarebbe una tragedia'

Tiscali Notizie INTERNO

Lo afferma Joe Biden, sottolineando che dira' al presidente russo Vladimir Putin che ci sono delle 'linee rosse' che non si possono superare, al vertice Nato di Bruxelles.

Il faccia-a-faccia tra i due presidenti e' atteso per il 16 giugno a Ginevra

"La morte di Alexey Navalny sarebbe una tragedia, mostrerebbe che la Russia non vuole seguire le norme internazionali".

(Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre testate

Il Covid ha condizionato la scelta del luogo per il 48,6% (sommando le risposte «Molto» e "Abbastanza") di coloro che hanno intenzione di andare in vacanza Nel Centro Italia c'è la quota più alta di chi, in assenza di Covid, avrebbe scelto un altro tipo di vacanza, pari al 40,2%. (La Sicilia)

È quanto emerge dall’indagine dell’Istat sulle prospettive di vacanza degli italiani, condotta con la collaborazione del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims). (Metro)

Le vacanze italiane. Per la tipologia di alloggio si rileva che il 34% preferisce la sistemazione collettiva in albergo, Hotel o pensione. La scelta, che per fortuna nel nostro Paese non manca, ritorna quella tipica delle vacanze all’italiana degli anni ’60 e ’70, quando le ferie all’estero erano appannaggio di pochi e le vacanze si trascorrevano “in casa”. (Metropolitano.it)

Il 33,3% scegliera’ la regione di residenza, mentre il 63,6% optera’ per un’altra regione. Un terzo (il 33.3%) scegliera’ la regione di residenza, il 63.6% si spostera’, per un periodo medio di due settimane. (Notizie d'Abruzzo)

Un italiano su 2 ha intenzione di andare in vacanza tra giugno e settembre: il nostro Paese resta la meta preferita e la scelte sono poco condizionate dall’emergenza sanitaria. E’ il quadro che emerge da un’indagine ad hoc realizzata dall’Istat in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. (calabriadirettanews)

Dopo il miglioramento del 2019, nell’anno della pandemia la povertà assoluta aumenta raggiungendo il livello più elevato dal 2005 (inizio delle serie storiche) (LaPresse) – Nell’anno della pandemia torna a crescere la povertà assoluta in Italia, che riguarda oltre 5,6 milioni di persone. (LaPresse)