Imola, il vicepremier Antonio Tajani: «Senna e Ratzenberger esempi positivi, lo sport è strumento di pace» VIDEOGALLERY

Corriere Romagna SPORT

A Imola oggi è arrivato, per la seconda volta nel giro di pochi mesi, anche il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani. Rispondendo alle domande dei giornalisti ha ricordato la forza dei romagnoli e la loro capacità di reagire all’alluvione che esattamente un anno fa impose anche di cancellare il Gran premio di Formula uno a Imola. Proprio dal suo dicastero, in occasione della cerimonia per i 30 anni dalla morte di Senna e Ratzenberger, era partito l'invito per i suoi colleghi del Brasile Mauro Vieira, che ha incontrato personalmente per un colloquio nelle sale dell'autodromo, e dell'Austria Alexander Schallenberg (Corriere Romagna)

Ne parlano anche altri giornali

ROMA. Per capire cosa significhi tuttora per i suoi connazionali ildel mondo della formula uno, morto a soli 34 anni, basta andare al cimitero di Morumbi, a San Paolo. (Il Centro)

"Voi tutti siete venuti a ricordare 2 grandi campioni. Avete fatto bene, probabilmente a 30 anni di distanza, quello che loro ispiravano nei vostri cuori, nelle vostre menti, continuano ad ispirarlo ancora oggi, quindi vuol dire che non erano personaggi effimeri, non erano personaggi che passavano nella storia dello sport, ma sono personaggi che sono rimasti non solo nella storia dello sport, ma anche nella storia, per quello che hanno rappresentato". (Il Sole 24 ORE)

Chi è Ayrton Senna? È una domanda che molti degli appassionati recenti della Formula 1 si sono fatti nel corso della vita. Non si può rispondere a questo quesito in poche righe, è impossibile perché Ayrton è tutto e nulla, è un secondo ma anche un’eternità. (Automoto.it)

Sua nipote Bianca, che gestisce l’insieme delle attività commerciali legate alla marca di famiglia, riafferma l’importanza per un campione di trasmettere valori positivi. Il legame tra Senna e i giovani brasiliani è sempre stato molto forte. (RSI.ch Informazione)

Seb tornerà su una pista di Formula 1. Lo farà nella domenica di Imola, prima del GP, per rendere omaggio ad Ayrton Senna a 30 anni dalla tragedia del GP di San Marino. Il tedesco quattro volte campione del mondo guiderà la McLaren MP4/8 che fu della leggenda brasiliana. (Sky Sport)

Seb prenderà il volante della McLaren MP4/8, l’ultima guidata dal campione brasiliano nel 1993 prima di passare l’anno successivo sulla Williams, domenica 19 maggio prima del gp di Imola e dopo la conclusione della gara della Porsche Supercup. (la Repubblica)