F1 F1|"Continuos improvement safety", dovere verso chi ha sacrificato la vita

FUNOANALISITECNICA SPORT

Trent’anni fa il mondo della F1 si accorse della presuntuosa convinzione di aver battuto la morte nella complessa disciplina che espone i piloti a tremendi rischi. Sembrò quasi un disegno superiore che concentrò nel weekend di Imola del 1994 tutti gli eventi nefasti. Fatti che mostrarono quanto la sicurezza attiva e passiva della categoria non fosse ormai al passo con le performance delle vetture dell’epoca. (FUNOANALISITECNICA)

Su altri media

Seb tornerà su una pista di Formula 1. Lo farà nella domenica di Imola, prima del GP, per rendere omaggio ad Ayrton Senna a 30 anni dalla tragedia del GP di San Marino. Il tedesco quattro volte campione del mondo guiderà la McLaren MP4/8 che fu della leggenda brasiliana. (Sky Sport)

Molte le celebrazioni previste all’Enzo e Dino Ferrari dove Ayrton è morto il 1° maggio 1994. Il tributo di Vettel a Senna. (la Repubblica)

Il legame tra Senna e i giovani brasiliani è sempre stato molto forte. La sua figura è ancora oggi considerata tra le più ispiratrici nel gotha dei grandi eroi sportivi brasiliani. (RSI.ch Informazione)

Immagini indelebili per gli appassionati di motorsport in tutto il mondo, anche a 30 anni di distanza. Il 1° maggio 1994 Ayrton Senna moriva sul circuito di Imola a causa di un terribile (Io Donna)

"Voi tutti siete venuti a ricordare 2 grandi campioni. Avete fatto bene, probabilmente a 30 anni di distanza, quello che loro ispiravano nei vostri cuori, nelle vostre menti, continuano ad ispirarlo ancora oggi, quindi vuol dire che non erano personaggi effimeri, non erano personaggi che passavano nella storia dello sport, ma sono personaggi che sono rimasti non solo nella storia dello sport, ma anche nella storia, per quello che hanno rappresentato". (Il Sole 24 ORE)

ROMA. Per capire cosa significhi tuttora per i suoi connazionali ildel mondo della formula uno, morto a soli 34 anni, basta andare al cimitero di Morumbi, a San Paolo. (Il Centro)