Giro più Invincibili, il grande sport invade città e collina

La Repubblica SPORT

Cinque ponti chiusi (da quello di corso Regina fino a ponte Balbis), strade interdette, divieti di sosta ma, nonostante i disagi e il maltempo, il clima è quello di festa. Domani da Venaria parte il Giro d’Italia, che terrà in ostaggio buona parte di Torino, soprattutto l’area verso la collina, proprio nel giorno in cui il popolo granata celebra i 75 anni dalla tragedia di Superga. «Sarà una giornata dedicata al grande sport», ha detto il sindaco Stefano Lo Russo (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Partenza da Venaria Reale (TO) alle ore 13,45 ed arrivo dell’ultimo concorrente previsto nel Comune di Torino alle ore 17,26 circa, interessa i territori della Città Metropolitana di Torino e della Provincia di Asti. (ATNews)

La prima tappa si preannuncia come emozionante, spettacolare e molto mossa dopo una fase di avvicinamento pianeggiante di circa 45 km. È la terza volta che una tappa parte dalla Reale, la seconda in cui parte l'intera «Corsa Rosa»: il precedente è quello del 2011, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. (QV QuotidianoVenariese)

14.33 115 chilometri al traguardo, lungo falsopiano sempre in leggera discesa che porterà all’attacco del GPM di quarta categoria di Berzano di San Pietro. PERCORSO E ALTIMETRIA TAPPA DI OGGI (OA Sport)

Il Giro d’Italia 2024 scatterà sabato 4 maggio da Venaria Reale e si concluderà domenica 26 maggio a Roma. La Corsa Rosa prevede la disputata di 21 tappe, con una suddivisione abbastanza bilanciata per quanto riguarda la tipologia delle difficoltà: sei frazioni di montagna, sei per i velocisti, due cronometro, sei giornate mosse o adatte per le fughe. (OA Sport)

E invece no: la salita di Superga a metà percorso tanto per gradire, il Bric della Maddalena a 22 km dal traguardo (7 km a 7% con uno sperone all’11) e poi il simpatico (poco, per i corridori) San Vito a meno di 3000 metri dall'arrivo, una coltellata di 1400 metri al 10% con punte del 16%. (Corriere della Sera)

Anche per questa edizione la nostra energia si unisce a quella del Giro d’Italia per attraversare il Paese, in un viaggio tra sport, cultura e tradizione italiana che partendo da Torino prosegue per piccoli borghi italiani, fino ad arrivare a Roma per il Arrivo. (Media)