Cina, effetto lockdown da Covid: vendite al dettaglio precipitano di oltre -11% ad aprile

Finanzaonline.com ECONOMIA

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione.

Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali

(Finanzaonline.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Possiamo già trovare forniture di carbone altrove e siamo pronti a fare a meno del petrolio russo. Nessuna intesa sull'embargo del petrolio russo Ieri i ministri degli Esteri europei non sono riusciti a trovare un'intesa sul blocco del petrolio russo (Milano Finanza)

(Teleborsa) - Le vendite al dettaglio in Cina accusano un duro colpo, nel mese di aprile, registrando unae scivolando. Sui consumi hanno pesato leprese dal governo di PechinoSecondo quanto rilevato dall'Ufficio nazionale di statistica, anche laha segnato una brusca frenata: sempre ad aprile, l'attività delle fabbriche è scesa del 2,9% dal +5% di marzo e contro attese per un aumento dello 0,4%. (Teleborsa)

Le vendite al dettaglio sono crollate dell’11,1% su base annua, una calo di quasi il doppio rispetto alle precedenti previsioni. La durezza con la quale il governo cinese ha reagito alla nuova ondata pandemica non ha pagato (Il Primato Nazionale)

Le autorità stanno allentando le restrizioni ma all'esterno si può stare al massimo due ore. La autorità cinesi hanno annunciato che la trasmissione del coronavirus è stata eliminata a livello di comunità. (LaPresse)

. “Siamo una delle realtà più importanti nel Paese per quanto riguarda la portualità e l’economia marittima”. (Sardegna Reporter)

In realtà l’obiettivo, già ritenuto molto ambizioso dagli analisti, di una crescita nazionale attorno al 5,5% nel 2022 risulta compromesso. Ha infatti registrato un calo del 7,08% rispetto a marzo e del 2,9% su base annua, secondo i dati diffusi dal National Bureau of Statistics. (Corriere della Sera)