Mercedes Classe G elettrico: caratteristiche, design, abitacolo, motori, autonomia e prezzi

Info Motori ECONOMIA

Mercedes presenta al mondo il primo Classe G completamente elettrico con il lancio del nuovo Mercedes G 580 dotato della tecnologia EQ. Secondo quanto affermato dalla Stella di Stoccarda, la prima variante full electric della sua icona off-road fonde tradizione e progresso in un solo prodotto. Il nuovo Classe G elettrico resta fedele al modello tanto conosciuto, conservando la silhouette spigolosa e tutti gli elementi iconici. (Info Motori)

Ne parlano anche altri media

A 45 anni dal debutto della prima serie, per la Mercedes Classe G si apre un nuovo capitolo: appena aggiornato nel look (qui per saperne di più), nella tecnologia di bordo e nei motori, il modello di ultima generazione della grande 4x4 tedesca ora c’è anche nella versione elettrica G 580. (AlVolante)

In questa versione G 580, l’iconica Geländewagen dice addio al motore a combustione (che nella sua storia l’ha vista sfoggiare quattro, sei, otto e dodici cilindri) per abbracciare la trazione puramente elettrica. (La Gazzetta dello Sport)

Il costruttore tedesco svela in occasione del Salone di Pechino la G 580, nome in codice dietro al quale si cela la versione elettrica della leggendaria Classe G, la cui prima generazione ha debuttato nel 1979 (Corriere della Sera)

Classe G elettrica by Mercedes: la Casa di Stoccarda svela la versione a batterie di una delle sue icone. Non certo un’auto primo-prezzo, ma i miti sono miti… Classe G elettrica con 116 kWh di batteria e 473 km di autonomia (Vaielettrico.it)

Un progetto a lungo annunciato vede finalmente la luce. Debutta in duplice anteprima globale, a Los Angeles e Pechino. (Auto.it)

A 45 anni dal lancio della prima Classe G e poche settimane dopo il restyling dell'attuale generazione, ecco debuttare la versione elettrica G 580 with EQ Technology. Un fuoristrada inarrestabile, spinto da 4 motori elettrici e da 473 km di autonomia di marcia (Auto.it)