BTP Valore: conviene comprarli? Come sta andando il nuovo Titolo di Stato

Tag24 ECONOMIA

Il BTP Valore è il nuovo Titolo di Stato che viene emesso da parte del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e che sta riscuotendo un enorme successo già nei suoi primi giorni di collocamento, ma la domanda che tutti si stanno facendo è se questo buono conviene oppure no. Come dicevamo, il Buono del Tesoro Poliennale Valore è stato sottoscritto per un importo pari a 5,43 miliardi di euro solamente nel suo primo giorno di collocamento e superiore a 10 miliardi di euro in soli due giorni. (Tag24)

Su altri media

Cosa sono i BTP€i? I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i) sono dei titoli di Stato che garantiscono al risparmiatore di avere una protezione contro l’aumento del livello dei prezzi che ci sono in Europa. (Tag24)

Questi strumenti finanziari rappresentano un’opzione interessante e redditizia per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio allo scopo di ottenere utili economici. (Finanza Digitale)

A titolo puramente indicativo, i BTP a quattro anni – con scadenza nel 2027 – hanno un tasso che si aggira tra il 3,48 e il 3,56% lordo; un BTP a 5 anni ha un tasso del 3,64/3,68%. Fra cedole annuali che vanno dal 3,25 al 4%, e premio fedeltà finale pari allo 0,5% (più alto rispetto allo 0,08% dell’ultimo BTP Italia), il BTP Valore risulta uno strumento interessante, pronto a far gola all’investitore. (Forbes)

Tuttavia, c’è un altro lato dell’investimento che è altrettanto cruciale, se non di più: la sicurezza. Ecco dove entrano in gioco le obbligazioni e i titoli di stato, due pilastri degli investimenti a basso rischio. (Dove Investire)

Su cosa è meglio optare, in questi mesi, tra Btp e buoni postali? Esiste anche un’alternativa a queste forme di investimento? Ecco qual è il quadro della situazione attuale (iLoveTrading)

Dovrebbe essere evidente che investire sul mercato obbligazionario non è sempre una vera e propria passeggiata. (Adnkronos)