Ricavate cellule cardiache sane e anti-rigetto dalle cellule della ...

Corriere della Sera SALUTE

Ricavato tessuto cardiaco sano dal tessuto epiteliale di due pazienti infartuati. Le cellule cardiache capaci di sostituire quelle danneggiate. La sperimentazione su topi di laboratorio Ricavato tessuto cardiaco sano dal tessuto epiteliale di due ... (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

“Abbiamo mostrato che è possibile prendere ... (Universy.it)

Delle cellule antirigetto cardiache sono state ricavate dalla pelle. La scoperta è molto importante, perché, se si potesse proseguire ... (Tanta Salute)

Lo studio, pubblicato sulla rivista di settore ... E' questo il risultato raggiunto in Israele da un gruppo di ricercatori del Technion-Israel Institute of Technology di Haifa. (MedicinaLive)

In futuro sarà possibile generare cellule cardiache nuove dalla propria pelle, in modo da guarire malattie cardiache, come l'infarto. (CapannoriNews.info)

Scoperto un virus in grado di rigenerare il cuore dopo un infarto. (IBTimes Italia)

Nei prossimi di 5-10 anni tale tipologia di pazienti potrebbe quindi beneficiare di un trapianto di simili cellule ... (PiusaniPiubelli.it)