Nessun rischio preciso: "Ma ci saranno più controlli nelle aree considerate sensibili" - Nessun rischio preciso

il Resto del Carlino INTERNO

Il ’rischio attentati’ coinvolge l’intero territorio nazionale e su direttiva del ministero degli Interni s’è riunito ieri in prefettura, presieduto dal prefetto Rinaldo Argentieri, il ’Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica’, con la partecipazione del questore, dei comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, del vicesindaco di Forlì Mezzacapo e dei comandanti delle polizie locali di Forlì e Cesena (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri giornali

avvalgono anche dei militari dell'Operazione Strade Sicure. /03/2024 20:30:00 (Tp24)

Pronto un piano con una mappa precisa di tutti i luoghi a rischio tra Napoli e provincia, nelle ore che precedono il picco di arrivi di turisti per le festività di Pasqua. Di Bari ne parla con “Repubblica” appena terminato, ieri alle 13, un Comitato per l’ordine della sicurezza e l’ordine pubblico convocato su un livello di allerta, che si è alzato dopo l’attentato in Russia. (La Repubblica)

Lo ha disposto ieri il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coordinato dal prefetto di Grosseto, Paola Berardino, riunito per fare il punto di situazione sulle misure di vigilanza e controllo dopo l’attentato terroristico al "Crocus City Hall" di Mosca, in linea con quanto stabilito a livello nazionale dal Ministero dell’Interno. (LA NAZIONE)

Monitoraggio sul web per intercettare eventuali progetti ostili e la propaganda che stimola la radicalizzazione. Dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riconvocato al Viminale 4 giorni dopo la precedente riunione dal ministro Matteo Piantedosi in seguito all’attacco terroristico di venerdì scorso a Mosca, arrivano le indicazioni per aggiornare le misure di prevenzione già in atto alla luce delle nuove, possibili, minacce. (il Resto del Carlino)

“ In vista del maggiore afflusso di persone – conferma il questore Giuseppe Peritore – abbiamo predisposto servizi dedicati con pattuglioni, personale in borghese ed una maggiore attenzione anche ai locali pubblici ”. (SanremoNews.it)

Oggi, mercoledì 27 marzo, il Prefetto di Rimini ha guidato una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. All’incontro, hanno partecipato vari rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’esercito, dei vigili del fuoco, della polizia locale, dell’Anas e di Autostrade per l’Italia. (AltaRimini)