Borse oggi in diretta | Europa attesa in leggero calo. Dollaro debole post Fed

Milano Finanza ECONOMIA

La Fed ha lasciato i tassi invariati ai massimi da 23 anni, mentre ha rallentato la velocità di riduzione del suo bilancio. Diversi i dati macro Usa in uscita. Acquisti su petrolio e oro. A Milano occhio a Leonardo, Tenaris, Mfe (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

La Fed lascia i tassi invariati ai massimi da 23 anni. La banca centrale statunitense, come ampiamente previsto dagli economisti, il 1° maggio ha lasciato il costo del denaro fermo tra il 5,25% e il 5,50%. (Milano Finanza)

Ma non finisce qui. Una mossa che allenterà la pressione del Dipartimento del Tesoro e sulle emissioni di Treasury. (Wall Street Italia)

SPONSORED POST Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha affermato che è improbabile che la prossima mossa della banca centrale sarà un aumento dei tassi. In seguito a questo annuncio, si è assistito a un rally per le tre medie principali, con il Dow che è salito di oltre 500 punti nel suo massimo della sessione. (Cryptonomist)

Il Federal Open Market Committee, l’organo di politica monetaria della banca centrale, ha votato per iniziare la campagna di riduzione del bilancio durante la riunione di questa settimana. (Scenari Economici)

La Fed non solo ha lasciato i tassi invariati ai massimi di 23 anni, ma fa capire che ci sarà solo un taglio dei tassi quest’anno (FIRSTonline)

La Federal Reserve, come ampiamente previsto, ha lasciato invariati i tassi di interesse USA, in risposta ad una inflazione ancora troppo alta e ad una crescita che resta robusta. (LA STAMPA Finanza)