Nell'inferno di Suviana, i sommozzatori riminesi fino al piano - 8 della centrale. 'Mai visto nulla del genere'

Virgilio INTERNO

Erano circa le 23, dello scorso 9 aprile, quando gli ingegneri hanno dato ordine di interrompere le ricerche per necessarie verifiche. Al piano - 8, al buio, privi di visibilità, nella speranza... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo ha detto il prefetto di Bologna, Attilio Visconti, parlando dei tempi per svuotare la centrale idroelettrica di Bargi, nel lago di Suviana. Ma i piani se tutto funziona vedrebbero lo svuotamento prima dell'estate, fine luglio". (Corriere)

– Come svuotare la centrale dopo l’esplosione di Suviana che continua ad essere invasa dall’acqua, arrivata fino al piano -7? E’ al momento l’interrogativo più pressante, anche per permettere all’inchiesta di proseguire su un doppio binario, assieme alla raccolta delle testimonianze dei superstiti. (il Resto del Carlino)

Un compito complesso che andrà via via intensificandosi per l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia, quando, a inizio maggio, si comincerà a svuotare la centrale idroelettrica e a purificare l’acqua intrappolata nella struttura. (Corriere)

Secondo quanto si apprende, le falle sono due: la prima, sotto controllo, è quella legata all’afflusso dalla fonte sorgiva mentre la seconda riguarda una paratia, rimasta parzialmente aperta dopo l’incidente, che può essere chiusa solo manualmente. (Report Pistoia)

– C’erano due impianti Scada alla centrale di Bargi. Qualora emergessero discrepanze tra i dati incamerati in queste ‘scatole nere’, letteralmente Supervisory Control and Data Acquisition , potrebbero raccontare molto sulla genesi della tragedia di Suviana, che ha portato alla morte di sette lavoratori. (il Resto del Carlino)

La testimonianza è di Nicholas Bernardini, tra gli operai sopravvissuti alla s… Poi quell’onda d’urto. (La Repubblica)