Guerra dei dazi Usa-Cina, perché il 15 dicembre è il “giorno del giudizio”?

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Guerra dei dazi Usa-Cina, perché il 15 dicembre è il “giorno del giudizio”?

Perché dopo questa ondata di dazi non ci sarebbero più merci “attaccabili” di Vito Lops. Boccia (Confindustria): nuovi dazi Usa?

Con i dazi sulle merci finora ha inferto un danno da oltre 25 miliardi (che si avvicinerebbero a 30 il 15 dicembre).

Stesso discorso per la Cina che ha ancora 50 miliardi di merci Usa da “attaccare” al momento e si giocherebbe l’ultima carta il 15 dicembre. (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

- Amici dei Bambini, organizzazione non governativa che si occupa di adozioni internazionali, anche dalla Cina, dove ha aperto la sua casa famiglia di Xi’an. Ventotto società italiane, sei cinesi, due atleti e due artisti: sono i 38 vincitori della 14esima edizione dei China Awards, i riconoscimenti che ogni anno la Fondazione Italia Cina e Mf-Milano Finanza assegnano alle aziende e alle personalità che meglio hanno saputo cogliere le opportunità di interscambio tra Italia e Cina. (ROMA on line)

A diminuire le possibilità che la controversia sui commerci tra Usa e Cina si sblocchi nei prossimi giorni sono intervenuti alcuni fattori politici delicati se non spinosi. Pechino, al contrario, sta mettendo in campo tutti gli accorgimenti necessari a parare i colpi dell’America e, soprattutto, non soccombere. (Startmag Web magazine)

Una modifica della politica monetaria o fiscale darebbe il via libera a bolle speculative, rischiando un incremento ulteriore del debito. Solo una equilibrata strategia condotta dal Partito di Jinping potrà riportare il paese verso una stabile crescita. (FinanceCuE)

Ad un giornalista che ha sollecitato un suo commento, il tycoon ha risposto risfoderando l’espressione che coniò su misura di Kim due anni fa nel pieno della crisi tra i due paesi. 2- Tornano le scintille tra Usa e Corea del Nord. (Policymakermag)

Quelli per l’impegno sportivo sono stati assegnati a Matteo Rizzo delle Fiamme Azzurre, medaglia di bronzo nel pattinaggio artistico alla recente Cup of China, e all’arciere Marco Galiazzo dell’Aeronautica Militare, medaglia d’argento a Pechino 2008. (ROMA on line)

Perché la mia generazione, mal rappresentata, corre per qualcosa di più grande. Ma non sarà sempre così. (Formiche.net)