Europee, gli scenari dopo il voto: maggioranze variabili. Sale la destra, calano Ppe e socialisti

ilmessaggero.it INTERNO

Le maggioranze variabili potrebbero essere la costante del prossimo Parlamento europeo. E spostare il pendolo in una direzione o nell'altra, in base ai singoli dossier al voto, che si tratti di Green Deal, competitività industriale o difesa (le vecchie e nuove priorità, cioè, in cima all'agenda Ue). Insomma, la grande coalizione “Ursula” a tre teste fatta da popolari del Ppe (dove siede Forza Italia), socialisti e democratici dell’S&D (il gruppo del Pd) e liberali-centristi di Renew Europe (sotto le cui insegne troviamo Azione e Italia Viva ), che si è dimostrata più o meno monolitica negli ultimi cinque anni tra Bruxelles e Strasburgo, potrebbe all'indomani del voto dell'8-9 giugno cedere il passo a una situazione dominata, semmai, da maggiore fluidità nell'emiciclo che ha appena salutato la conclusione della nona legislatura. (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

Il mio messaggio istituzionale è quello di partecipare, perchè se non si vota qualcun altro deciderà per (Adnkronos)

Messico – Il giornalista messicano Roberto Carlos Figueroa, sequestrato venerdì nello Stato di Morelos, è stato ucciso nonostante la famiglia avesse rapidamente pagato il riscatto richiesto. Giunti sul posto, gli agenti della polizia hanno rinvenuto l’auto di Figueroa con all’interno il suo corpo senza via, e poco dopo, nelle vicinanze, quello di una seconda persona assassinata. (Frosinone News)

"Usa il tuo voto, o gli altri decideranno per te": questo lo slogan diretto agli oltre 370 milioni elettori dei 27 Paesi membri. Nonni e nipoti insieme. Un passaggio di testimone simbolico tra chi la democrazia europea l’ha vista nascere e chi può correre il rischio di darla per scontata. (la Repubblica)

Quindi il primo messaggio che dobbiamo lanciare è ‘andare a votare’: una democrazia vibrante e forte, infatti, vede una forte partecipazione”. Abbiamo un'Europa al bivio, sempre più schiacciata da regimi autoritari e vittima di disinformazione. (Adnkronos)

Applausi a Cecilia Berioli al violoncello, Luca Ranieri al violino e Gianluca Luisi al pianoforte (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

A cura di Redazione (Fanpage.it)