Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Frosinone News INTERNO

Il ritorno alla vita, ma soprattutto un premio per il digiuno imposto dalla Quaresima. La tradizione sulla tavola di Pasqua è questo: i sacrifici fatti nel periodo che precede la festività vengono ricompensati con tutto il ‘ben di Dio’ che sarà presente domenica. Ecco quindi un viaggio, un giro d’Italia, tra le tradizioni culinarie della Pasqua: dall’Emilia Romagna, al Lazio, alla Campania per arrivare alla Sicilia. (Frosinone News)

Ne parlano anche altre testate

Ispezioni dei Nas per Pasqua: nel Fermano tre aziende “irregolari”, sanzioni per 4mila euro Ore 17:26 ... (Cronache Fermane)

Video suggerito 1 (Fanpage.it)

Si avvicina Pasqua e il ministero della Salute, insieme al Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute hanno intensificato i controlli sui prodotti dolciari tipici della festività. Grazie all’attività dei controlli pasquali dei Nas sono stati ritirate oltre 2 tonnellate di uova di Pasqua e colombe. (QuiFinanza)

La una mas­sic­cia azio­ne di con­trol­lo si è concerntrata sul­la pro­du­zio­ne e com­mer­cia­liz­za­zio­ne di pro­dot­ti dol­cia­ri e da for­no e su tut­ta la fi­lie­ra del­la fa­ri­na, a par­ti­re dai mo­li­ni fino ad ar­ri­va­re ai pa­sti­fi­ci ed ai pa­ni­fi­ci. (ravennanotizie.it)

Complessivamente, dettagliano i militari, sono state chiuse aziende, «sequestrati e distrutti alimenti del valore di circa 235.000 euro ed elevate sanzioni amministrative per un totale di 65.000 euro». (Corriere)

E' accaduto a Salò con il titolare che aveva comprato i dolci da un'azienda piemontese. Altre 50 colombe sono state sequestrate in un'altra attività a Brescia, mentre in un altro forno i Nas hanno rinvenuto la presenza di 70 chili di cioccolato e 90 chili di prodotti dolciari scaduti, alcuni anche da diversi anni SALO'. (il Dolomiti)