Maggio shock: seconda metà del mese dal meteo esagerato

Meteo Giornale INTERNO

Il mese di Maggio rappresenta un periodo di ‍transizione in cui le condizioni meteorologiche possono riservare sorprese inaspettate. Dopo un finale di Aprile caratterizzato da temperature miti⁤ e cieli sereni, si è verificato un repentino cambiamento ‌che ha portato a condizioni più simili a quelle​ autunnali. Queste variazioni sono tipiche della stagione primaverile e possono essere causate da perturbazioni che interrompono bruscamente periodi di caldo o ​mitezza, portando pioggia ⁤e temperature più fresche. (Meteo Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Almeno nella prima parte della settimana, l’alta pressione sembrerebbe coinvolgere l’Europa occidentale e settentrionale mentre nel Mediterraneo centrale dovrebbe insistere una circolazione di bassa pressione. (METEO.IT)

Due precipitazioni a un anno di distanza ma simili e del … Allora, nel 2023, dopo due anni di aridità estrema in un 1° maggio «benedetto» la pianura cuneese ricevette una settantina di millimetri. (La Stampa)

Il mese di ​Maggio rappresenta un periodo di passaggio, in cui le condizioni meteo possono essere estremamente variabili. Secondo alcune proiezioni modellistiche, potremmo assistere a ​cambiamenti repentini e ‌a ‌fenomeni atmosferici localmente violenti, come temporali,⁤ grandinate e ⁤colpi di vento. (Meteo Giornale)

Le ⁤recenti analisi dei modelli matematici ⁤indicano una notevole variabilità nelle previsioni meteo, segno di⁣ un’incertezza atmosferica significativa.⁤ Nei prossimi giorni, infatti, si prevede un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo. (Tempo Italia)

Nel primo pomeriggio infatti, residui rovesci o piovaschi sparsi interesseranno con maggiore facilità l’Appennino e le aree più interne specie quelle della Toscana centro meridioanle. Nel corso della mattinata prevarranno poi condizioni di cielo parzialmente nuvoloso su tutta la Toscana ma con nubi che poi aumenteranno di nuovo da metà giornata. (Meteo Toscana)

Il Lamma (Consorzio tra Regione Toscana e CNR specializzato in meteorologia, climatologia, sistemi informativi geografici e geologia) comunica le previsioni meteo per la Toscana per i prossimi giorni. MeteoWeb (MeteoWeb)