Le Marche ripiombano nell’arancione E Ancona stavolta rischia anche il rosso

il Resto del Carlino INTERNO

La decisione, dato il numero crescente dei contagi in particolare in provincia di Ancona, era nell’aria da qualche giorno

Ma per la provincia di Ancona si apre un ulteriore capitolo a parte, visto che è quella che deve far fronte alla situazione pandemica più difficile.

Il Ministro Speranza, d’intesa con i tecnici dell’istituto superiore di Sanità, sta attentamente vagliando l’evoluzione del virus in provincia dove il contagio sta esplodendo tra Ancona, Jesi, Falconara, Osimo, Senigallia (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

"Abbiamo chiesto di affrontare con chiarezza la situazione del settore delle cerimonie, di parchi e centri commerciali, cinema, teatri, musei e impianti sciistici. Spero che il Presidente Draghi e il nuovo Governo raccolgano queste nostre richieste, che sono di estremo buonsenso" ha concluso il presidente della Regione Marche (Picchio News)

Crescono a 163 (+4) i ricoverati nei reparti semi intensivi: 52 al Marche Nord, 21 a Torrette, 12 a Jesi, 28 al Covid Hospital di Civitanova Marche, 12 a Fermo, 12 a San Benedetto del Tronto, 8 a Macerata, 1 ad Ascoli Piceno e 17 ricoverati a Senigallia (QDM Notizie)

Da questa mattina si sono aperte le prenotazioni per il personale scolastico della Regione Marche: alle ore 15 raggiunte le 20 mila prenotazioni. Il personale dei due atenei universitari siti in provincia di Macerata non dovrà procedere, dunque, alla prenotazione del vaccino (Picchio News)

Uno stress dei sistema sanitario che si prolunga da mesi, nonostante le fasi alterne che il contagio da Covid ha vissuto nelle Marche Disposizione comunque estesa a tutte le Marche per effetto del passaggio dalla zona gialla a quella arancione decisa dal governo. (Corriere Adriatico)

Acquaroli bussa al nuovo Governo:. «Serve un cambio di passo sui vaccini,. in zona gialla sì alle aperture serali». LE OSSERVAZIONI del governatore al nuovo Dpcm (per ora c'è solo la bozza). Abbiamo chiesto di affrontare con chiarezza la situazione del settore delle cerimonie, di parchi e centri commerciali, cinema, teatri, musei e impianti sciistici. (Cronache Maceratesi)

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 798 (183 in provincia di Macerata, 383 in provincia di Ancona, 78 in provincia di Pesaro-Urbino, 73 in provincia di Fermo, 65 in provincia di Ascoli Piceno e 16 fuori regione). (Corriere Adriatico)