Conti correnti controllati dal Fisco: Inps e Agenzia delle Entrate contro l’evasione

Corretta Informazione ECONOMIA

Non esistono più segreti sui nostri conti correnti per il Fisco, l’Inps e l’Agenzia delle Entrate: il 30 Giugno le banche e gli altri operatori finanziari, come le Poste o le società che si occupano di gestione del risparmio, hanno inviato all’Anagrafe Tributaria i dati relativi ai saldi, alla giacenza media... (Corretta Informazione)

Su altre fonti

Il 93% dei contribuenti ... (Fiscoetasse)

Si può quindi considerare chiuso il primo periodo di sperimentazione per questa dichiarazione dei redditi – partito il 15 aprile con la ... (Leonardo.it)

"Il successo riscosso dalla sperimentazione del 730 dimostra in modo chiaro che la ... (Mainfatti.it)

27/07/2015 - A partire dal 2017 commercianti ed esercenti non saranno più obbligati ad emettere scontrini e ricevute fiscali, ma potranno optare per l'invio telematico degli incassi giornalieri all'Agenzia delle Entrate, così come già avviene per gli ... (QuiFinanza)

Per gli oltre ... Sul totale di 20,4 milioni di 730 precompilati dal fisco sono stati inviati tramite intermediari o in fai da te 19 milioni di modelli (il 93% del totale). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Si chiude in questi giorni il primo anno di sperimentazione del 730 precompilato e i bilanci, secondo quanto afferma l'Agenzia delle Entrate, sono molto positivi. (Web Economia)