Chiodi, lamette e forcine nel cibo delle mense scolastiche, Sala ai genitori: "Controllate i vostri figli"

Fanpage.it INTERNO

"Invito le famiglie a porre attenzione con i ragazzi che obiettivamente non possono fare scherzi di questo genere": a dirlo è il sindaco Giuseppe Sala relativamente ai corpi estranei ritrovati nei pasti delle mense scolastiche di alcuni istituti comunali. La vicesindaca ha infatti precisato che, per alcuni casi, si tratta di scherzi orchestrati dagli alunni stessi. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

Corpi estranei nel cibo della mensa scolastica, il sindaco di Milano Sala: “Gli alunni non possono fare scherzi del genere” Di (Orizzonte Scuola)

Il sindaco di Milano, secondo quanto riportato dal Giorno, ha chiesto alle famiglie di vigilare di più sui propri figli: “Invito le famiglie a porre attenzione con i ragazzi che obiettivamente non possono fare scherzi di questo genere”. (Tecnica della Scuola)

"Le risultanze non sono soddisfacenti". Così la vice sindaco Anna Scavuzzo aveva parlato del pezzo di vetro (e non di plastica) trovato nel pasto di un bimbo nelle mense scolastiche. (MilanoToday.it)

Milano – Anche il sindaco Giuseppe Sala ha commentato le ultime vicende che riguardano i pasti delle scuole elementari di Milano e il lungo elenco di corpi estranei ritrovati nelle pietanze, su alcuni dei quali (vetri e plexiglas nel pane) stanno indagando carabinieri e Procura, mentre su altri (lametta nella crescenza, chiodo nell’insalata, fermacapelli nel purè) l’assessore all’istruzione Anna Scavuzzo ha spiegato trattarsi di scherzi degli stessi alunni. (IL GIORNO)

Lamette e vetri nei pasti dei bambini, più casi, ripetutisi nei giorni scorsi nel servizio di una delle ditte più importanti di Milano che riforniscono la mensa dei bambini. Stavolta non è più un caso e tantomeno un incidente isolato. (Secolo d'Italia)

Milano – “Bisogna evitare delle strumentalizzazioni, ha ragione la vicesindaca Anna Scavuzzo. Strumentalizzazioni non ci devono essere da parte delle opposizioni, che speculano su questo, ma invito anche le famiglie a porre attenzione, e i ragazzi, che obiettivamente non possono fare scherzi di questo genere". (IL GIORNO)