Arte e mistero: su Rai Due le meraviglie della Cappella Sansevero. Ecco quando

Nel Centro storico di Napoli si trova uno dei luoghi più belli e suggestivi della città. E’ la meravigliosa Cappella Sansevero, gioiello nascosto tra i vicoli della città, che ospita capolavori indiscussi, opere inusuali, alchimie, finissimi marmi, simbologie e leggende. Il mausoleo, nato come luogo di culto... (Vesuviolive.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Centro storico della capitale dei Paesi Baschi, con il dedalo delle sue sette vie e dei suoi monumenti preziosi rappresenta ancora oggi l'essenza della città. (Il Reporter)

«E' un giorno importante che restituisce a Venezia e al mondo una parte recuperata delle Gallerie dell'Accademia. (Vvox)

I commenti sono possibili grazie a cookie di terze parti. L'incendio della Fenice a Venezia, 20 anni dopo ... (la Nuova di Venezia)

“Un personaggio a tutto tondo appassionato di calcio e legatissimo alla sua terra, innamorato del cinema e del teatro, e che ha fatto della modestia, dell’umiltà e della discrezione, il suo stile di vita”, sono queste le parole utilizzate per descrivere al meglio Massimo Troisi, indimenticabile attore e... (Vesuviolive.it)

Galleria Borbonica Ecco un nuovo itinerario organizzato dall’associazione culturale Econote alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Napoli. (Econote.it)

Qui, accolto dalla nuova direttrice Paola Marini, inaugurerà le sale dell'ala palladina della ... Il primo appuntamento sarà alle Gallerie dell'Accademia. (Il Gazzettino)