Maggio non ci sta, il METEO peggiorerà ancora e ancora

Meteo Giornale INTERNO

No, non ci sta. L’Estate è là, a portata di mano, ma sembra voglia ricordarsi che le sue caratteristiche dovrebbero essere altre, che le sue condizioni meteo climatiche dovrebbero essere quelle che stiamo osservando. E’ pur sempre un mese primaverile, dobbiamo ricordarlo anche noi. Significa che sì, può dar luogo a peggioramenti talvolta clementi, talvolta cattivi. Superfluo, visto che lo abbiamo fatto ripetutamente, ricordare quel che accadde un anno fa… Ora, non significa che ogni volta deve piovere l’inverosimile, ma vuol dire che maggio non è ancora pronto per l’Estate. (Meteo Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Splende il sole in questa domenica di inizio maggio sull’Italia, con temperature in aumento in tutto il Paese: abbiamo picchi di +25°C nel cuore della pianura Padana, tra Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, e di +26°C nelle zone interne di Puglia, Sicilia e Sardegna. (MeteoWeb)

METEO TOSCANA, PROSSIMA SETTIMANA. Dopo una domenica che ha riportato il bel tempo sulla totalità della nostra regione, proviamo a tracciare una linea di tendenza per i prossimi sette giorni (ovviamente l’attendibilità sarà decrescente con l’allungarsi dell’orizzonte temporale). (Meteo Toscana)

Per quanto riguarda il peggioramento ⁢previsto per la prossima settimana, sembra esserci⁢ poca ⁣incertezza. Un peggioramento in arrivo (Tempo Italia)

Uno‌ dei ⁢principali elementi che contribuisce a questa variabilità è⁣ l’instabilità atmosferica, tipica della stagione primaverile. Il mese di maggio in Italia è caratterizzato da una significativa variabilità delle ⁤condizioni meteo: in particolari casi si possono originare fenomeni temporaleschi anche di forte intensità. (Meteo Giornale)

– La parentesi di maltempo iniziata il primo maggio ha le ore contate, secondo le previsioni meteo del Consorzio Lamma. Sabato il cielo sarà inizialmente nuvoloso con possibilità di isolate piogge ma ampie schiarite dovrebbero arrivare dal pomeriggio fino a cielo poco nuvoloso o velato, accompagnato da vento moderato di Libeccio sulla costa settentrionale, venti deboli altrove. (LA NAZIONE)

Ecco, tutto ciò fa parte del concetto di normalità primaverile, anche se poi la normalità di un tempo è letteralmente sparita. Eh già, è proprio così, basta prendere come esempio aprile per ricordarci che anche la Primavera può mascherarsi d’Estate. (Meteo Giornale)