L'avvocato di Gabriele Marchesi, Straini: "I giudici Milano hanno riconosciuto rischio di trattamento disumano se fosse portato in carcere ungherese"

La Stampa INTERNO

L'avvocato di Gabriele Marchesi, Straini: "I giudici Milano hanno riconosciuto rischio di trattamento disumano se fosse portato in carcere ungherese" L’avvocato Mauro Straini, legale di Gabriele Marchesi commenta la sentenza della Corte dìAppello di Milano che ha negato la consegna all'Ungheria del suo cliente. Gabriele Marchesi torna dunque libero. Il 23enne, accusato di aver aggredito tre neonazisti a Budapest l'11 febbraio 2023 insieme alla connazionale Ilaria Salis che da quel giorno è detenuta in un carcere ungherese, non sarà consegnato all’Ungheria. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Tajani: "Non politicizziamo". Il padre: "Trattata come un cane. (Repubblica TV)

ROMA (ITALPRESS) – A Budapest il giudice ha respinto l’istanza di Ilaria Salis per ottenere gli arresti domiciliari. “Ilaria Salis – afferma la segretaria del Pd Elly Schlein – resterà in carcere a Budapest. (Quotidiano del Sud)

Questo ha deciso il giudice di Budapest nell'udienza che si è tenuta questa mattina, sostenendo il persistente rischio di fuga per l'insegnante 39enne. Ilaria Salis non ha ottenuto gli arresti domiciliari. (ilGiornale.it)

Una foto, in una cornice, piazzata da David Parenzo proprio al centro del tavolo intorno al quale sono seduti gli ospiti di L'aria che tira, su La7. (Liberoquotidiano.it)

Senatrice, di nuovo le catene, di nuovo il guinzaglio. Nonostante il polverone sollevato dalla prima udienza, in Italia e in Europa. È soltanto il modo di trattare i detenuti in Ungheria o quello che sta accadendo a Salis ha un significato particolare? Ilaria Cucchi (Alleanza verdi-sinistra) è appena tornata da Budapest, dove ha potuto constatare di persona il trattamento che l’Ungheria di Orbán continua a riservare a Ilaria Salis. (Il Manifesto)

"Non so più cosa farne degli appelli al governo italiano", ha detto fra ancora Salis. Per il padre di Ilaria, "è inutile stare a discutere in un paese dove le leggi del diritto sono totalmente calpestate". (Gazzetta di Parma)