Truffa a Napoli, family banker svuotava i conti dei clienti moribondi: arrestato con un agente assicurativo

Il Messaggero INTERNO

LEGGI ANCHE --> Assisi, fatture gonfiate per la fattoria didattica: Regione truffata. Tra i casi venuti alla luce figura l'acquisto di un orologio Rolex da 6.400 euro pagato con un bonifico eseguito dal conto corrente di una delle vittime.

Ultimo aggiornamento: 19:16.

L'orologio venne pagato e poi ritirato da una persona che si era spacciata per la titolare del rapporto finanziario: alla negoziante l'uomo presentò anche una carta d'identità che però dai successivi controlli è risultata essere stata emessa dal Comune di Taranto per una donna. (Il Messaggero)

La notizia riportata su altri giornali

Migliori Conti Correnti del mese. Banca: Widiba Prodotto: Conto Widiba Bancomat. Trading. Carta di credito. Internet banking. Zero spese. Apertura on line Costo annuo Zero spese Vai Banca: UniCredit Prodotto: Conto My Genius Internet banking. (Facile.it)

L’orologio venne pagato e poi ritirato da una persona che si era spacciata per la titolare del rapporto finanziario: alla negoziante l’uomo presentò anche una carta d’identità che però dai successivi controlli è risultata essere stata emessa dal Comune di Taranto per una donna. (Cronache della Campania)

Mettevano a segno frodi tanto ciniche quanto fantasiose il promotore finanziario (family banker) Stefania Masi e l’agente assicurativo Felice Crisci a cui la Guardia di Finanza di Napoli ha notificato due arresti nell’ambito di una inchiesta della Terza Sezione della Procura di Napoli (procuratore aggiunto Piscitelli,. (Ansa)

Conto corrente online Yellow di CheBanca. L’Italia infatti si sta mettendo velocemente al passo coi tempi riguardo la modernizzazione e l’utilizzo delle risorse digitali, con un crescente numero di cittadini che prediligono la creazione di un conto corrente online in contrasto alle metodologie standard. (Castelvetrano News)

Tra i casi venuti alla luce figura anche quello che riguarda l’acquisto di un orologio Rolex da 6400 euro pagato con un bonifico eseguito dal conto corrente di una delle vittime. Inoltre il pagamento via web è risultato eseguito dal computer di un internet point. (Giustizia News 24)

Alcune delle vittime sono state contattate tramite un operatore via messaggio sul telefonino con tanto di mittente intestato alla banca. “La sua carta di credito è stata bloccata. (Alto Adige)