Quelli che aspettano il Giro d’Italia con 10 mila biglie di Pantani

La Stampa INTERNO

A Biella esplode la biglia-mania. Complice l'ormai imminente tappa del Giro d'Italia con arrivo ad Oropa, ma soprattutto complice il ricordo di Marco Pantani, per celebrare al meglio l'appuntamento NightLife Project è stata incaricata di dirigere artisticamente gli eventi d'intrattenimento di questa edizione, incarico che fa il paio con quello svolto nel 2017. L'introduzione è di Filippo Regis, n… (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Sabato 4 Maggio, in occasione dell'arrivo di Tappa del Giro d'Italia 2024 ad Oropa, il Velo Club Piatto 2015, di concerto con il Comune di Biella ed il Velo Club di Castelletto Cervo, con il patrocinio di "Spazio Pantani organizza una pedalata aperta a tutti per ricordare l'impresa che Marco Pantani compì nel Maggio 1999 quando, dopo un salto di catena, riuscii a recuperare decine di posizioni, per concludere vittorioso, al cospetto del Santuario di Oropa, in Maglia Rosa, quell'epica Tappa. (newsbiella.it)

La macchina è partita e ci terrà compagnia per ben ventuno tappe. Tadej Pogacar vorrà mettere il suo sigillo anche al Santuario di Oropa? Di sicura questa ascesa ha segnato nomi importanti nel ciclismo, su tutti Marco Pantani, e sarà un test per capire un po’ le gerarchie di questa 107a Corsa Rosa. (OA Sport)

Sabato 4 Maggio, in occasione dell'arrivo di Tappa del Giro d'Italia 2024 ad Oropa, il Velo Club Piatto 2015, di concerto con il Comune di Biella ed il Velo Club di Castelletto Cervo, con il... (Virgilio)

L’edizione numero 107 del Giro d’Italia di ciclismo su strada proseguirà domani, domenica 5 maggio 2024, e vedrà svolgersi la seconda tappa in linea, con partenza da San Francesco al Campo ed arrivo al Santuario di Oropa (Biella) dopo 161 km. (OA Sport)

Che lo scalatore della Ineos possa essere un rivale di Taddeo da qui a Roma? Non è dato ancora sapere, ma sicuramente nella seconda tappa con arrivo in salita ad Oropa ci saranno altri responsi e lui sarà in maglia rosa. (Quotidiano Sportivo)

Il percorso (68,1 km e 1.720 metri di dislivello) affronta l'iconica salita del Santuario di Oropa teatro, della mitica impresa di Marco Pantani al Giro d'Italia 1999, con 49 corridori rimontati e superati dopo un salto di catena a inizio ascesa. (La Gazzetta dello Sport)