Si alza il livello di allerta, controlli intensificati a Pasqua. In campo anche i militari - piacenzasera.it

piacenzasera.it INTERNO

Anche i quindici militari che prendono parte all’Operazione “Strade Sicure” parteciperanno ai servizi di controllo messi in campo sul nostro territorio in occasione delle festività pasquali. L’attività – è stato spiegato nel corso dell’ultima riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica -, anche a seguito del recente attentato terroristico di Mosca, sarà orientata “all’innalzamento al massimo livello delle misure di vigilanza e sicurezza a protezione di tutti gli obiettivi istituzionali, militari, economici-commerciali, turistici, culturali e ricreativi, con particolare attenzione alle aree ed ai luoghi connotati da significativo afflusso di persone”. (piacenzasera.it)

La notizia riportata su altre testate

Di Bari ne parla con “Repubblica” appena terminato, ieri alle 13, un Comitato per l’ordine della sicurezza e l’ordine pubblico convocato su un livello di allerta, che si è alzato dopo l’attentato in Russia. (La Repubblica)

Rafforzamento dei dispositivi di vigilanza sul territorio e sui cosiddetti obiettivi sensibili presenti in tutta la provincia in vista delle festività pasquali, alla luce del recente attentato a Mosca e dell’innalzamento delle misure di sicurezza su tutto il territorio nazionale disposto dal ministero degli Interni. (SanremoNews.it)

Più controlli sul territorio. Lo ha disposto ieri il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coordinato dal prefetto di Grosseto, Paola Berardino, riunito per fare il punto di situazione sulle misure di vigilanza e controllo dopo l’attentato terroristico al "Crocus City Hall" di Mosca, in linea con quanto stabilito a livello nazionale dal Ministero dell’Interno. (LA NAZIONE)

Proseguono i servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, questa volta, finalizzati alla verifica del possesso dei requisiti dei mezzi quotidianamente impiegati nel trasporto scolastico. (Tarantini Time Quotidiano)

Oggi, mercoledì 27 marzo, il Prefetto di Rimini ha guidato una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. All’incontro, hanno partecipato vari rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’esercito, dei vigili del fuoco, della polizia locale, dell’Anas e di Autostrade per l’Italia. (AltaRimini)

delle Specialità della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, sono state approntate misure di controllo che, dallo scorso 11 marzo, si avvalgono anche dei militari dell'Operazione Strade Sicure. (Tp24)