S&P stima Pil Italia +4,7% nel 2021 e +4,2% nel 2022

LaPresse ECONOMIA

Milano, 23 apr.

(LaPresse) – L’agenzia di rating S&P stima per l’Italia un rimbalzo del Pil pari a +4,7% nel 2021, seguito da un incremento del 4,2% nel 2022.

Lo riferisce l’agenzia in una nota, spiegando che la stima riflette gli stimoli fiscali, i fondi per la ripresa dell’Ue e la ripresa dei consumi privati con l’accelerazione delle campagne vaccinali

(LaPresse)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione si autorizza l\u2019impiego di cookie. (Il Cittadino on line)

Il giornale spagnolo crede quindi che la trattativa per l’esterno ex Borussia Dortmund sarebbe chiusa, eventualmente, per il 2022 Sul piatto Ousmane Dembelé, che ha firmato un contratto con i blaugrana che scade a giugno 2022. (Europa Calcio)

Roma, 22 apr. -(Adnkronos) – Nella riunione appena conclusa del Consiglio direttivo della Bce “non abbiamo discusso la riduzione del programma di acquisti anti-pandemici Pepp perché è davvero troppo prematuro” parlare di una sua riduzione. (Il Dubbio)

L'inflazione "quando l'impatto pandemia si attenuerà, dovrebbe segnare un graduale aumento sul medio termine" con il dipanarsi dell'effetto di compressione dovuto alla crisi Covid, ha sottolineato Lagarde. (Notizie - MSN Italia)

Il programma PEPP è uno dei nodi centrali della Riunione Bce che si terrà nella giornata di giovedì 22 aprile dalla quale, molti analisti finanziari, si attendono delle novità rilevanti nella gestione della politica monetaria della banca centrale. (RiNews)

"Il passaggio in zona gialla è un segno della luce in fondo al tunnel. In base al decreto varato dal Consiglio dei ministri, da lunedì 26 aprile entrano in vigore nuove regole, in particolare per la zona gialla. (Yahoo Finanza)