Bonus cultura 2023 per i nati nel 2004: domande dal 31 gennaio

Studenti.it INTERNO

Bonus cultura per i nati nel 2004: domande dal 31 gennaio per chi ha fatto 18 anni nel 2022. I 500 euro poi saranno spendibili fino ad aprile dell'anno prossimo BONUS CULTURA 2023 Bonus cultura 2023: dal 31 gennaio possono richiederlo i nati nel 2004 — Fonte: getty-images Per i nati nel 2004 è possibile fare richiesta del bonus cultura 2023 a partire dal 31 gennaio. Il contributo di 500 euro destinato a chi ha fatto 18 anni nel 2022 e che si può spendere per acquistare oggetti e attività culturali come: libri, biglietti per concerti, mostre, fiere, musei, spettacoli teatrali, cinema, concerti. (Studenti.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dal 31 gennaio 2023 al 31 ottobre 2023 sarà possibile registrarsi per spendere il bonus per i 18enni da 500 euro nel settore culturale. Il bonus cultura è una somma da 500 euro per i 18enni (detto anche 18App) e il 2023 sarà l’ultimo anno in cui è in vigore. (Scuolainforma)

Al via la settima edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro da spendere in musica, concerti, cinema, teatro, libri, musei, corsi, abbonamenti ai quotidiani e ai periodici. (Tiscali Notizie)

Come anticipato già da qualche giorno, dal 31 gennaio 2023, è possibile presentare richiesta. Dal 31 gennaio scorso sono aperte le iscrizioni per fruire dell’agevolazione: ecco quali sono le cose da sapere sulle domande relative al Bonus 18app per il 2023. (lentepubblica.it)

Bonus Cultura: fino a 500 euro per i giovani! Vi spieghiamo chi potrà richiederlo e come ottenerlo Partono le domande per richiedere il BONUS CULTURA (iLMeteo.it)

[Come avevamo spiegato a dicembre,](https://www.wired. I nati nel 2004 hanno tempo fino al 31 ottobre 2023 per registrarsi sul portale. (WIRED Italia)

È ripartito il 31 gennaio il Bonus cultura 18app, giunto ormai alla sua settima edizione. Il Bonus cultura è strettamente personale, non si può scambiare, vendere o convertire e chi lo fa compie un reato. (QuiFinanza)