Imola, l'omaggio ad Ayrton Senna di Stefano Fresi all'autodromo VIDEO

Corriere Romagna SPORT

Per la prima volta dopo trent’anni la Williams F16 del campione brasiliano è tornata nella posizione in cui si trovava il giorno in cui partì per l’ultimo giro della vita del più grande pilota della storia, il 1° maggio del 1994, quando Senna prese posto nella piazzola numero uno dell’autodromo, la pole position per il Gran Premio di San Marino che si correva proprio a Imola. L’auto che gli appassionati vedranno in pista è l’unica copia originale esistente dell’auto andata distrutta durante l’incidente in cui Senna perse la vita. (Corriere Romagna)

Ne parlano anche altri media

Il legame tra Senna e i giovani brasiliani è sempre stato molto forte. Compatibilmente ai suoi impegni professionali, il tre volte campione mondiale di Formula Uno era solito partecipare ad iniziative a sostegno di scuole e istituzioni benefiche. (RSI.ch Informazione)

Oggi ricorre il trentennale della morte di Ayrton Senna, morto a Imola nel 1994 nel corso del gran premio nel 1994. ROMA. (Il Centro)

Tajani: "Senna e Ratzenberger personaggi rimasti nella storia" 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

LO SPECIALE SENNA - GP MIAMI: LA GUIDA TV (Sky Sport)

Il 1° maggio 1994 Ayrton Senna moriva sul circuito di Imola a causa di un terribile Il tremendo impatto contro le barriere, l'auto che va in mille pezzi, i soccorsi in pista. (Io Donna)

Il tributo di Vettel a Senna. Il quattro volte campione del mondo tedesco tornerà al volante di una F1 dopo il ritiro nel 2022. (la Repubblica)