Elezioni Europee 2024, i candidati nel Lazio: derby Zingaretti-Polverini, il ritorno di Marino e Vannacci capolista

ilmessaggero.it INTERNO

Al Centro è quasi una parata di big. A sfidare la coppia di FdI composta da Giorgia Meloni e dal suo fedelissimo Nicola Procaccini, ci sono infatti - in ordine sparso - molti volti noti al grande pubblico. Per la Lega, ad esempio, corrono il generale Roberto Vannacci (qui, sì, da capolista, a meno di sorprese), Susanna Ceccardi e il deputato no-euro Claudio Borghi. Per Forza Italia invece, dietro ad Antonio Tajani ci sono sia Alessandra Mussolini che Renata Polverini (ilmessaggero.it)

Su altri media

Benvenuti al Sud, nella circoscrizione dove lo scontro per le Europee si fa più frizzante. Tra vecchie glorie della politica e volti noti catapultati dai capi-partito pronti a contendersi uno ad uno i voti sul territorio. (ilmessaggero.it)

E poi gli incroci regionali (anche nella stessa lista) ad alto voltaggio e che promettono scintille. Una competizione grandi firme e a carte scoperte. (quotidianodipuglia.it)

In Italia ci saranno in cinque circoscrizioni: ecco chi saranno tutti i candidati nel Nord Ovest. Ciascuno potrà esprimere fino a tre preferenze, scegliendo persone di sesso diverso. (Fanpage.it)

Eric Mauritin Jozsef Germano Craia (LAPRESSE)

Fratelli, figli, mogli: le liste dei partiti per le elezioni europee di giugno 2024 sono piene di parenti di altri politici, oltre che di attempati cavalli di ritorno. (Milano Finanza)

Diciassette liste, di cui 5 non ammesse, presentate al Sud per le Europee: 12 sulla scheda. È sfilata di big: da Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) a Matteo Renzi (Stati Uniti d’Europa), passando per Antonio Tajani (Forza Italia), Roberto Vannacci (Lega), Carlo Calenda (Azione), Michele Santoro (Terra, Pace e dignità), Vittorio Sgarbi (Fdi). (La Repubblica)