Riforma del senato: raggiunta l'intesa

Fidelity News INTERNO

Approvato dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato l'emendamento dei relatori, per quanto riguarda la nuova normativa sulla riforma del senato. Infatti, nella nuova riformulazione i senatori verranno eletti dai Consigli regionali su base ... (Fidelity News)

Ne parlano anche altri giornali

Se si prova a fare una piccola fotografia, partito per partito, di quale sia la compattezza e la tenuta del “patto sulle riforme” - legge elettorale e Senato, principalmente - l'immagine che viene fuori è uno scenario quasi libanizzato. (La Stampa)

ALLA FINE è bastato togliere due parole, «tenuto conto». E quell'emendamento sull'elezione dei senatori su cui poteva franare tutta l'impalcatura del ddl Boschi, è tornato ad essere, per dirla con il relatore Roberto Calderoli, «democratico». (Quotidiano.net)

Renzi ha motivo per essere soddisfatto: l’accordo di ieri sulla composizione del Senato chiude virtualmente i giochi in merito alla riforma. Che i dissidenti di destra e di sinistra siano alla fine 20, o 30, o addirittura 40, ai fini pratici cambierà poco perché il premier ha la forza dei numeri dalla sua. (La Stampa)

(AGI) - Roma, 10 lug. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Renzi: «Dissidenti? Non temo il voto». politica · governo renzi. (Gazzetta di Modena)

“Se devo essere sincera adesso non temo imboscate in Aula”. (T-mag)