Pensioni, post Quota 100: le ipotesi

QuiFinanza ECONOMIA

Per gli altri lavoratori la soglia minima di uscita, salirebbe a 64 anni d’età ( comunque a non meno di 63 anni) e almeno 37 (o 38) anni di contribuzione e con penalità legate al metodo di calcolo contributivo di una certa consistenza per ogni anno d’anticipo rispetto al limite di vecchiaia dei 67 anni”.

Tanti ancora i nodi da sciogliere, da inserire in un quadro generale ben più ampio in cui si inseriscono l’ imminente Legge di bilancio e la stesura del Recovery plan italiano. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altri giornali

Pagamento pensioni ottobre 2020: l’accredito INPS arriva in anticipo anche per il mese che è alle porte. Il calendario per i pensionati che devono ritirare le somme a cui hanno diritto presso Poste Italiane parte dal 25 settembre. (Informazione Fiscale)

Questo è il giudizio dei magistrati contabili nella Relazione sulla gestione finanziaria dell’Inps relativamente alle previsioni di spesa nel triennio su cui influisce l’aumento degli accessi al pensionamento anticipato riconducibile a Quota 100. (ilGiornale.it)

Sarà visibile, l’importo pensione e il conguaglio Irpef modello 730 (rimborso o trattenuta). La pensione di ottobre. Alcuni pensionati hanno già ricevuto i conguagli Irpef a credito o a debito con il cedolino della pensione di settembre, ma la molti di essi lo riceveranno con il pagamento della pensione di ottobre. (InvestireOggi.it)

L’iscrizione al Fondo può essere effettuata da soggetti che hanno almeno 16 anni di età compiuti e che non superino i 65 anni. Ma ci sono misure previdenziali ed assistenziali che coprono queste “strane” ma autentiche lavoratrici anche in termini di pensione futura. (Ultim'ora News)

Modalità di riscossione della pensione di ottobre 2020. Le modalità di riscossione della pensione del mese di ottobre variano a seconda della tipologia di conto posseduto dal pensionato. Attraverso il messaggio n. (Lavoro e Diritti)

Vediamo dunque, allo stato attuale, quale sono le alternative possibili per andare in pensione nel 2021, caso per caso. Guida ai requisiti necessari nel 2021 per andare in pensione di vecchiaia e pensione anticipata in base alle opzioni previste dalla normativa vigente. (PMI.it)