La Corte dei conti Ue accusa: «L'Italia graziata sul debito»

il Giornale ECONOMIA

I o sono più rigorista di te. L'euroburocrazia arriva anche a questo: la Corte dei Conti Ue accusa la Commissione di «non essere abbastanza rigorosa» nell'applicazione delle regole di bilancio per sei Stati membri; e tra questi, ovviamente, c'è anche l ... (il Giornale)

Su altre fonti

Incredibile. Stai a vedere che con tutto quello che l'Italia ha sopportando e sta sopportando in materia di immigrazione e di indebite ingerenze, ora dobbiamo anche ringraziare l'Europa perché è clemente nei nostri confronti. (Il Secolo d'Italia)

(ANSA) – BRUXELLES, 19 APR – La Commissione Ue “non èabbastanza rigorosa” nell'applicazione delle regole di bilancio,come si vede anche nel caso dell'Italia a cui l'anno scorsorisparmiò l'apertura di una procedura per debito eccessivoinvocando tre ... (euronews)

La Commissione Europea "non è abbastanza rigorosa" nell'attuare la procedura per i disavanzi eccessivi (Pde), concepita per mantenere in ordine le finanze pubbliche degli Stati membri dell'Ue, "non applica la procedura in maniera coerente" e "non è ... (Adnkronos)

Secondo la Corte dei Conti europea, la Commissione non è abbastanza rigorosa nell'attuare la procedura per i disavanzi eccessivi, concepita per mantenere ... Conti poco rigorosa su deficit (Di mercoledì ... (Zazoom Blog)

Secondo le difese il danno è prescritto (Aosta Oggi)

La Corte dei Conti Ue bacchetta la Commissione Europea: la sua colpa sarebbe il mancato rigore nell'applicazione delle regole di bilancio. (businesspeople.it)