Covisoc, ma non solo: il governo mette nel mirino giustizia sportiva e arbitri

Calcio e Finanza SPORT

Due anni fa, quando era in corsa per diventare presidente della Lega Serie A, Andrea Abodi si proponeva come «l’unico in grado di mettere d’accordo tutti». E così è stato, perchè per la prima volta le 20 squadre di Serie A – scrive La Repubblica nella sua edizione odierna – si sono unite, ma contro la sua riforma per assegnare al governo il controllo sui bilanci delle società professionistiche. Questa opposizione ha prodotto un primo risultato: entro la fine della settimana Abodi convocherà un tavolo con tutti gli interlocutori. (Calcio e Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

Rovare ad abbassare i toni, la questione rimane apertissima e destinata ad esplodere ulteriormente. Nel merito è intervenuta Evelina Christi (ilBianconero)

Evelina Christillin fa parte del Consiglio Fifa in qualità di membro aggiuntivo della Uefa. A La Gazzetta dello Sport esprime le sue perplessità per l’idea di un intervento governativo sul calcio. AUTONOMIA – «Quanto è emerso finora sull’Agenzia governativa è in totale contraddizione con il principio di autonomia dello sport. (Samp News 24)

TMW Paolillo: "Credo che Zhang sarà costretto a vendere. Club fuori da UEFA? Ma no" (TUTTO mercato WEB)

Intervenuto ai microfoni di TMW, l'ex amministratore delegato dell'Inter Ernesto Paolillo ha parlato a proposito di alcuni temi in ambito finanziario legati al mondo del calcio: "Gli allarmi non sono scattati per tempo. (Parma Live)

(Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“Da un punto di vista dei risultati, il giudizio sarebbe positivo. Se la Juventus raggiungesse la qualificazione in Champions e magari la vittoria in Coppa Italia, quale sarebbe il suo voto alla stagione? (Tutto Juve)