Def: Upb, Documento carente di informazioni sul Pnrr (oltre che su politiche invariate e bonus edilizi)

Sanità24 INTERNO

L’Ufficio parlamentare di Bilancio “ha rilevato nel Def una carenza di informazioni in tre ambiti di rilevante importanza per la finanza pubblica e il quadro macroeconomico: le politiche invariate, i bonus edilizi e il Pnrr”. È quanto è emerso, tra l’altro, dall’audizione della presidente dell’Upb, Lilia Cavallari, davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. «Per le politiche invariate - ha evidenziato - è stato nuovamente indicato il solo impatto complessivo sull’indebitamento netto del loro rifinanziamento (19,9 miliardi nel 2025, 23 miliardi nel 2026 e oltre 25 miliardi nel 2027), senza fornire alcuna informazione su quali misure siano incluse in questi importi. (Sanità24)

Ne parlano anche altre testate

“Secondo il Governo – dice Gennari – il Pil a fine 2024 dovrebbe crescere dell’1%, ma gli studi di Confcommercio solitamente molto precisi ci dicono che invece potrebbe essere dello 0,9%. In termini di prodotti e servizi e quindi di economia ‘circolante’ è davvero molto. (IlGiunco.net)

Ferrari in audizione: “Nessuna certezza per le buste paga dei lavoratori, per la Sanità che sta implodendo, per il rinnovo dei Ccnl dei dipendenti pubblici, sulla Previdenza, sulle politiche industriali” (Avanti Online)

Roma, 23 apr. - Il Pd contesta "fortemente" sia il decreto Pnrr che il Def e annuncia battaglia in aula. Lo ha detto il capogruppo al Senato Francesco Boccia, al termine di una conferenza stampa. "Ci apprestiamo a votare due provvedimenti che contestiamo fortemente: il Pnrr - che ha all'interno misure che non c'entrano nulla col Pnrr - e il Def che è trasparente, invisibile". (Il Sole 24 ORE)

Così Dario Lo Bosco, presidente di Rfi, a margine dell’incontro ‘Zes unica, una grande opportunità per il Mezzogiorno?’ organizzato a Palermo dalla Fondazione Magna Grecia. (Adnkronos) – “La Zes unica valorizza il ruolo della Sicilia come piattaforma strategica nel Mediterraneo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

"Ci apprestiamo a votare due provvedimenti che contestiamo fortemente: il Pnrr - che ha all'interno misure che non c'entrano nulla col Pnrr - e il Def che è trasparente, invisibile".Insomma, "denunciamo l'insofferenza verso le regole, i controlli", nei provvedimenti "non c'è nulla su sanità, scuola, lavoro. (il Dolomiti)

(Adnkronos) – Si è svolto a Palermo il convegno ‘Zes unica: una grande opportunità per il Mezzogiorno?’, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia e dedicato al dibattito sulle opportunità di sviluppo e le criticità della riforma sulla Zona economica speciale unica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)