Voyager sospeso sull'estremità del sistema solare

La navetta della NASA, lanciata nel lontano 1977, ha raggiunto un'area prima sconosciuta e si trova al momento sospesa sull'orlo del nostro Sistema Solare. Voyager 1 è alimentata da una batteria RTG che le permetterà di funzionare fino al 2025. (Wall Street Italia)

Ne parlano anche altri media

La storica sonda spaziale di NASA contribuisce ancora una volta a estendere la conoscenza sul Sistema Solare. Che è molto più complesso di quanto si credesse fino a questo momento. (Punto Informatico)

La navicella Voyager 1 è ormai prossima a diventare il primo oggetto costruito dall'uomo a raggiungere lo spazio interstellare. Dopo un lunghissimo viaggio Voyager 1 è giunta ai confini del nostro Sistema Solare. (NextMe)

Il 27 giugno, sulla rivista Science è stato pubblicato un ultimo report sul viaggio della sonda della NASA Voyager 1, ottenuto combinando i dati dello scorso anno con quelli di aprile 2013. (Zazoom Blog)

Secondo una serie di articoli, scritti da alcuni ricercatori e pubblicati sulla rivista Science, i segnali provenienti dalla sonda indicavano che la ... (Meteo Web)

Dov'è finita Voyager 1? La sonda Voyager 1, lanciata dalla Nasa nel 1977, è l'oggetto di costruzione umana più ... Ora arrivano i primi risultati. (Wired.it)

Voyager 1 si trova a più di 18 miliardi chilometri dal Sole, viaggia verso i confini dello spazio interstellare? Voyager 1 non smette di sorprendere “all'età di quasi 36 anni”. (Centro Meteo Italiano)