Ex esposti amianto, in Piemonte possibile preaderire al programma di sorveglianza sanitaria

newsbiella.it SALUTE

La sorveglianza sanitaria prevede l’effettuazione di un insieme di procedure sanitarie finalizzate alla tutela della salute dei soggetti che in passato sono stati esposti professionalmente all’amianto. (newsbiella.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo i dati dell'Oms negli ultimi dieci anni sono morte 60mila persone nel nostro paese per malattie correlate al contatto con... La piaga dell'amianto continua a mietere vittime in tutta Italia. (Virgilio)

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità le morti annuali correlate a questa sostanza sono oltre 107mila. In Italia, negli ultimi dieci anni, sono state circa 60mila le persone morte per malattie legate all’amianto, come mesotelioma – duemila casi nel 2023 – e tumore al polmone – quattromila nuove diagnosi. (In Terris)

Il pericolo è nell’aria. Siamo a Biancavilla, 23mila abitanti, ma la cartellonistica è da “Area 51”. (Biancavilla Oggi)

Il mondo intero commemora le vittime dell'amianto , riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

In Italia sono ancora presenti 40 milioni di tonnellate di amianto all'interno di 1 milione di siti e micrositi, di cui 50mila industriali, e 42 di interesse nazionale. (Fanpage.it)

L’OMS ha censito più di 107mila decessi ogni anno, solo per mesotelioma, cancro del polmone e asbestosi. È quindi necessario il bando globale dell’amianto, poiché ci sono ancora più di 100 Stati che non lo hanno bandito. (SavonaNews.it)