Dl Semplificazione e servizi in farmacia, domande in cerca di risposta

Quotidiano Sanità SALUTE

Dl Semplificazione e servizi in farmacia, domande in cerca di risposta 28 MAR Riproduzione riservata Altri articoli in Lettere al direttore di Antonio Salvatore- Gentile Direttore,il Consiglio dei Ministri n. 75 del 26 marzo 2024 ha approvato un decreto-legge che introduce importanti semplificazioni in materia di attività economiche e di servizi a favore di cittadini e imprese (il “Decreto Semplificazione”). (Quotidiano Sanità)

Se ne è parlato anche su altre testate

La parola d’ordine è “semplificare”. Con questo obiettivo il Governo ha appena approvato un pacchetto che contiene 35 articoli all’interno del disegno di legge Semplificazioni. Tra le altre novità, introduce la possibilità di effettuare alcuni esami diagnostici anche in farmacia. (Donna Moderna)

«Un riconoscimento della farmacia come presidio territoriale nell'ambito del servizio sanitario nazionale. E un riconoscimento alla professionalità dei farmacisti». (Gazzetta di Parma)

La sburocratizzazione della medicina generale passa anche dallo snellimento delle procedure certificative, ma per FIMMG resta fondamentale il raggiungimento di almeno tre obiettivi: venerdì 29 marzo 2024 (FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale - Sezione regionale Puglia - Sezione prov. Bari)

Silvestro Scotti, segretario generale della Fimmg, plaude all’iniziativa del Governo: “Un primo tassello che traccia una strada per alleggerire i carichi di lavoro”. (Nurse Times)

Decreto Tariffe e Semplificazioni: due provvedimenti di segno opposto per i cittadini (Termoli Online)

Arrivano importanti novità per le farmacie. Il Decreto Semplificazioni aumenta i servizi che possono erogare per rispondere alle esigenze dei cittadini, promuovendo la tutela della salute e la prevenzione. (BergamoNews.it)