Von der Leyen: "Con Unione mercati dei capitali, 470 miliardi di investimenti privati" - SOTTOTITOLI

Liberoquotidiano.it ECONOMIA

Von der Leyen: "Con Unione mercati dei capitali, 470 miliardi di investimenti privati" - SOTTOTITOLI “È giunto il momento di trovare una soluzione sistemica che mobiliti l'immenso capitale privato europeo. Una parte essenziale di questa soluzione è il completamento dell'Unione dei mercati dei capitali che potrebbe portare alla raccolta di 470 miliardi di investimenti privati aggiuntivi”, ha spiegato la presidente Ursula Von Der Leyen nel corso dell'ultima Plenaria del Parlamento Europeo (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

– L’obiettivo di ripristinare la competitività economica dell’Ue nell’economia mondiale dovrà essere al cuore dell’agenda politica del prossimo mandato della Commissione europea e della legislatura che inizierà dopo le elezioni di giugno, e un elemento cruciale in questo quadro è la “svolta” che ha rappresentato il Consiglio europeo della settimana scorsa, per l’impulso che ha dato all’accelerazione dei lavori per la creazione dell’Unione dei mercati dei capitali, che vanno a rilento da anni. (Agenzia askanews)

Lo ha detto Ursula von der Leyen intervenendo alla Plenaria del Pe. E una parte essenziale di questa soluzione è il completamento dell'Unione dei mercati dei capitali", che potrebbe portare alla raccolta di "470 miliardi" di investimenti privati aggiuntivi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

“È giunto il momento di trovare una soluzione sistemica che mobiliti l'immenso capitale privato europeo. Una parte essenziale di questa soluzione è il completamento dell'Unione dei mercati dei capitali che potrebbe portare alla raccolta di 470 miliardi di investimenti privati aggiuntivi”, ha spiegato la presidente Ursula Von Der Leyen nel corso dell’ultima Plenaria del Parlamento Europeo (ilmessaggero.it)

Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, intervenendo in plenaria a Strasburgo, l'ultima della legislatura. La presidente ha usato una frase idiomatica inglese che non ha corrispettivi precisi in italiano, 'to go through hell and high water' (attraversare molte difficoltà). (Adnkronos)

“È giunto il momento di trovare una soluzione sistemica che mobiliti l'immenso capitale privato europeo. / EC Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Tiscali Notizie)

Ed è sempre di competitività che si è discusso all’ultimo Consiglio europeo della scorsa settimana. Da Strasburgo – Manca più di un mese alle elezioni Europee, ma la parola d’ordine della prossima legislatura è già stata scelta: competitività. (Open)