Minori in carcere: emergenza dopo i fatti del Beccaria

Tecnica della Scuola INTERNO

A segnalare la situazione di emergenza nelle carceri minorili italiani sono l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza, che commentando le violenze nell’ Istituto Penale per Minorenni (IPM) milanese, ha sottolineato come una delle conseguenze del decreto Caivano sia la presenza di molti più minori in carcere, un sovraffollamento che ostacola percorsi educativi, ha sottolineato Carla Garlatti, e numerose associazioni. (Tecnica della Scuola)

La notizia riportata su altri media

Leggi tutta la notizia Schiaffi e pugni al volto. (Virgilio)

Il Beccaria, che nella sua storia è stato il fiore all’occhiello degli istituti minorili italiani (in un Paese dove il diritto penale minorile ha fatto scuola in Europa e nel mondo) è da anni precipitato in una situazione simile a tanti altri istituti per minori: sovraffollamento, mancanza di educatori, turn -over continuo di direttori. (L'Eco di Bergamo)

Di Marianna Vazzana MILANO "Quello che è successo al Beccaria è gravissimo ma è un bene che sia emerso. Ne è convinta Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava - Nph Italia Ets che all’Istituto penale per minorenni Cesare Beccaria ha dato vita nel 2020 al progetto “Palla al centro“, "percorsi di rinascita per i giovani detenuti" frutto di un accordo di collaborazione con il Tribunale per i minorenni di Milano e il Centro per la giustizia minorile per la Lombardia. (IL GIORNO)

Sovraffollamento, uso smodato di psicofarmaci per sedare i detenuti, trasferimenti facili: tutti i problemi dei 17 istituti penitenziari minorili. Dopo la Legge Caivano, è il momento di pensare a migliorare la vita carceraria. (ilGiornale.it)

Don Claudio Burgio Nei giorni scorsi ha molto colpito la notizia degli arresti per torture, maltrattamenti e violenze al carcere minorile Beccaria di Milano. Secondo la procura ci sono anche state omissioni da parte di figure apicali della struttura. (play.rtl.it)

Un clima di terrore. Così erano costretti a vivere i detenuti, minorenni, del carcere Beccaria di Milano dove lunedì scorso una operazione di polizia giudiziaria ha portato all’esecuzione di 21 provvedimenti cautelari. (TV2000)