Superbonus 110%, alcuni chiarimenti

Padova News ECONOMIA

Le prestazioni pagate a questi tecnici possono rientrare nel 110% purché siano eseguiti gli interventi edilizi sull’immobili.

LAVORI TRAINATI ESEGUITI DURANTE LO SVOLGIMENTO DEI LAVORI TRAINANTI. La normativa prevede che i lavori trainati per poter accedere al 110% devono essere eseguiti congiuntamente e all’interno dello stesso periodo in cui sono svolti i lavori trainanti (principali).

Le semplici prestazioni ad esempio per la verifica di fattibilità di lavori che poi non possono essere eseguiti non possono beneficiare del superbonus 110%. (Padova News)

Su altri media

Più di 2 milioni, infine, i rispondenti che hanno intenzione di usufruire dell’agevolazione per le seconde case, siano esse un immobile unifamiliare o parte di un condominio. (Finanza.com)

Ti invieremo la gratuitamente la nostra famosa rassegna fiscale, e ogni tanto ti segnaleremo e-book, software e circolari che potrebbero interessarti. L’agenzia chiarisce riferendosi alla Circolare n 24/E del 2020 che il superbonus 110% spetta a «le persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni». (Fiscoetasse)

Gli interventi antisismici, invece, trainano solo l’installazione dei pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo. Piu di 2 milioni, invece, i rispondenti che hanno intenzione di usufruire dell’agevolazione per le seconde case, siano esse un immobile unifamiliare o parte di un condominio. (ingenio-web.it)

«Numerosi ministri e lo stesso presidente del Consiglio... Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, padre della norma sul superbonus, al Forum del Sole 24 Ore. (Il Sole 24 ORE)

Andiamo verso una proroga al 2024 del superbonus del 110% e una piattaforma unica attraverso cui i cittadini potranno relazionarsi con tutti i soggetti coinvolti nel 110%: dal Mise all’agenzia delle Entrate, all’Enea. (RagusaNews)

In Parlamento, inoltre, è stata votata una risoluzione per impegnare il Governo a prorogarlo fino al 2024 ed è corretto che il Governo ne tenga conto” ha concluso Fraccaro. “Solo in questo modo potremo cogliere tutte le potenzialità che l’incentivo offre, con il duplice obiettivo di rafforzare la crescita economica e di rendere il nostro Paese più sostenibile”. (Finanza.com)