Ristrutturazioni e superbonus 110%, cosa hanno capito gli italiani

Today ECONOMIA

Piu di 2 milioni, invece, i rispondenti che hanno intenzione di usufruire dell’agevolazione per le seconde case, siano esse un immobile unifamiliare o parte di un condominio.

Gli interventi antisismici, invece, trainano solo l’installazione dei pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo.

Più di 6 milioni (14,4%), invece, i nostri connazionali che hanno ammesso di non aver capito bene come funziona l’agevolazione, percentuale che raggiunge il 17,3% tra coloro che abitano nel Sud Italia (Today)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono alcuni dei dati emersi dall'indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat. Gli interventi antisismici, invece, trainano solo l’installazione dei pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo. (ingenio-web.it)

“Solo in questo modo potremo cogliere tutte le potenzialità che l’incentivo offre, con il duplice obiettivo di rafforzare la crescita economica e di rendere il nostro Paese più sostenibile”. “Numerosi ministri e lo stesso presidente del Consiglio Conte - ha aggiunto Fraccaro - si sono già detti favorevoli a spendere i soldi del Recovery Fund per prorogare il superbonus. (Finanza.com)

Anche perché «se non venisse prorogata - ha spiegato Fraccaro -, la sua efficacia verrebbe persa. Se rimanesse in vigore fino al 2021 molti investimenti e nuovi contratti non verrebbero sottoscritti». (RagusaNews)

Perché si rinuncia al Superbonus. Se fra gli intervistati quasi la metà ha dichiarato di voler utilizzare il Superbonus, c’è anche chi pensava di usufruirne ma alla fine ha scelto di non farlo a causa della quantità di documenti necessaria; secondo l’indagine sono più di 3 milioni di italiani. (CASA&CLIMA.com)

«Numerosi ministri e lo stesso presidente del Consiglio... In breve Fraccaro: numerosi ministri e lo stesso presidente del Consiglio Conte si sono già detti favorevoli a spendere i soldi del Recovery Fund per prorogare lo sgravio. (Il Sole 24 ORE)

L’agenzia chiarisce riferendosi alla Circolare n 24/E del 2020 che il superbonus 110% spetta a «le persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni». Ti invieremo la gratuitamente la nostra famosa rassegna fiscale, e ogni tanto ti segnaleremo e-book, software e circolari che potrebbero interessarti. (Fiscoetasse)