Ecco le auto più rubate in Italia nel 2023: Il Trentino regione sicura, il 53% vengono ritrovate

la VOCE del TRENTINO ECONOMIA

Condividi questo articolo Pubblicità Un rapporto diffuso da LoJack, azienda specializzata in sistemi di allarme, basato sui dati del Ministero, rivela che nel 2023 in Italia si è verificata una crescita del 7% nei furti di veicoli rispetto all’anno precedente, per un totale di 131.679 unità, tra cui 31.856 moto. Il 44% di questi veicoli viene recuperato, corrispondente a 57.938 unità. Il trend degli ultimi dieci anni (2013-2023) evidenzia che in Italia sono stati rubati complessivamente 1.550.000 veicoli, di cui solo 609.000 sono stati recuperati, mentre 939.500 sono andati perduti. (la VOCE del TRENTINO)

La notizia riportata su altri media

A livello europeo il nostro Paese è secondo alla sola Francia, dove però i furti sono in deciso calo. Dal 2013 ad oggi sono stati rubati 1 milione e 550mila veicoli: solo 609mila sono stati ritrovati, di quasi 940mila si sono perse le tracce, instradati su mercati esteri o cannibalizzati e utilizzati per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio. (La Cronaca di Verona)

Ecco alcuni consigli partendo da quello generale della Polizia di Stato: “Quando chiudete la vostra auto controllate sempre che sia effettivamente bloccata. – Furti d’auto è boom soprattutto in Lombardia. (IL GIORNO)

Nel 2022 i furti sono aumentati del 16% (Scomunicando)

Il 2023 ha registrato una nuova crescita dei furti di veicoli in Italia: +7%. Dal 2013 ad oggi sono stati rubati 1 milione e 550mila veicoli: solo 609mila sono stati ritrovati, di quasi 940mila si sono perse le tracce, instradati su mercati esteri o cannibalizzati e utilizzati per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio. (Avvenire)

A leggere i dati si rimane di stucco. Dal 2013 in Italia sono stati rubati 1 milione e 550 mila veicoli: solo 609 mila sono stati ritrovati, di quasi 940mila si sono perse le tracce, instradati su mercati esteri o cannibalizzati e utilizzati per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio. (Corriere della Sera)

La situazione nelle regioni La mappa delle regioni in cui si commettono più furti d'auto vede ai vertici Campania, Lazio e Lombardia, e a livello nazionale il trend dei furti d'auto è in crescita del +7%. (il Resto del Carlino)