Mercoledì l'udienza in carcere a Varese per la convalida dell'arresto di Marco Manfrinati

Mercoledì l'udienza in carcere a Varese per la convalida dell'arresto di Marco Manfrinati
varesenews.it INTERNO

Marco Manfrinati, accusato dell’omicidio del suocero Fabio Limido e del tentato omicidio dell’ex moglie Lavinia Limido è stato incontrato nel pomeriggio di martedì dal suo legale Fabrizio Busignani che l’ha trovato «provato». Un colloquio difficile, dal quale il legale non lascia trapelare molto altro se non le condizioni fisiche del suo assistito che è stato in ospedale, medicato per lesioni pregresse all’entrata nella casa circondariale varesina. (varesenews.it)

Su altre testate

Aveva il terrore e noi la nascondemmo. È un vero e proprio racconto dell'orrore quello di Marta Criscuolo, che per mesi ha tentato di proteggere la famiglia dalle minacce del genero Marco Manfrinati, arrestato a Varese per avere sfregiato la ex moglie Lavinia e ucciso il suocero Fabio Limido che era intervenuto per difenderla. (ilmessaggero.it)

Un sorriso beffardo sul volto dell’assassino, Marco Manfrinati, mentre gli agenti della Questura di Varese lo portavano via dopo aver aggredito la ex moglie Lavinia Limido, di 37 anni, ferita gravemente al volto con un coltello, e ucciso l’ex suocero Fabio Limido, di 71 anni con un fendente diritto al torace. (Cityrumors Milano)

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil di Varese aderiscono all’iniziativa di sabato mattina, 11 maggio, alle 10.30, promossa dalle Reti Interistituzionali territoriali, dai Centri Antiviolenza e dalle Istituzioni e invitano tutte le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati alla massima partecipazione e condivisione. (varesenews.it)

Camminata anti violenza 11 maggio a Varese, Cgil, Cisl e Uil: “Questa strage deve finire”

La Procura ne aveva chiesto l'arresto un anno fa, ma la richiesta non era stata accolta. Una perizia lo aveva dichiarato "non pericoloso" (Fanpage.it)

Manfrinati, ex avvocato quarantenne, non poteva avvicinarsi alla ex moglie e ai genitori di lei: nei suoi confronti era stato emesso il provvedimento che lo obbligava a stare alla larga, conseguenza dei comportamenti violenti e persecutori denunciati dalla donna. (IL GIORNO)

In una nota Cgil Varese, Cisl dei Laghi e Uil Varese scrivono:”Abbiamo appreso con rabbia e sgomento la notizia dell’ennesima tragedia consumata ai danni di una donna e del padre che ha cercato di difenderla dall’aggressione dell’ex marito, avvenuta nonostante le misure restrittive emanate nei suoi confronti. (IL GIORNO)