Emergenza alimentare, entro martedì i 400 milioni ai Comuni per i buoni spesa

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

E per evitare che domattina cittadini in difficoltà si presentino in Comune reclamando il buono spesa.

Emergenza alimentare, entro martedì i 400 milioni ai Comuni per i buoni spesa La tempistica è scritta nella versione definitiva dell’ordinanza della Protezione civile, che fissa anche i criteri di ripartizione delle risorse di Gianni Trovati. Conferenza stampa del presidente Conte. 2' di lettura. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

soccorso slimentare annunciato ieri da Giuseppe Conte prevede “misure straordinarie e urgenti per fronteggiare l’emergenza alimentare”. I criteri di distribuzione dei buoni spesa: la popolazione e l’indice di povertà. (next)

Il tuo browser non può riprodurre il video. Le famiglie in difficoltà. “Ci sono famiglie, persone che sono al limite, che dobbiamo difendere subito o rischiano di essere schiacciate dagli effetti sociali ed economici del maledetto virus. (RomaToday)

Sono in arrivo 400 milioni di euro nelle casse dei Comuni, quindi anche a Viterbo, da tramutare anche in buoni spesa per chi è in difficoltà. «Proprio dall'Emporio solidale - conclude - fanno sapere che ci sono difficoltà delle scorte, le persone che hanno bisogno sono in continuo aumento. (Il Messaggero)

"Sappiamo che in tanti soffrono ma lo stato c'è" ha sottolineato il presidente del consiglio (TG La7)

“Non lasciamo nessuno solo e abbandonato a se stesso – avvisa il premier –. Buoni spesa e buoni pasto per i più bisognosi, per garantire loro almeno beni alimentari e farmaci. (Zoom24.it)

Bonus 600 euro. "Faremo tutti gli sforzi – incalza il premier – perché i pagamenti siano effettuati entro il 15 aprile". Professionisti. Il decreto firmato ieri estende l’indennizzo di 600 euro per marzo ai professionisti iscritti agli albi di diritto privato (avvocati, ingegneri, giornalisti) danneggiati. (QUOTIDIANO.NET)