Fiat 500e fa volare le vendite di Stellantis

Virgilio Motori ECONOMIA

Stellantis traina le vendite di veicoli alla spina a basse emissioni in Italia, si conferma ancora una volta leader sul mercato del Bel Paese per i primi undici mesi dell’anno. I dati forniti da Dataforce rafforzano la sua supremazia del Gruppo in tutti i più rilevanti segmenti di mercato. Secondo le analisi effettuate, Stellantis ottiene nel mercato delle auto una quota del 32,6%, in crescita rispetto allo stesso periodo del 2021 di 1,8 punti percentuali, nell’ambito di un mercato italiano che sul fronte dei LEV pesa l’8,8%. (Virgilio Motori)

Ne parlano anche altri giornali

Il gruppo Stellantis è sempre più leader dell’elettrico in Italia. La realtà nata dalla fusione tra FCA e PSA vale una quota del 32,6% del mercato, in crescita del 1,8% grazie alla spinta di Fiat 500 e sopratutto della gamma 4xe di Jeep, declinata sui modelli Compass e Renegade. (FormulaPassion.it)

Frenano ancora le immatricolazioni di auto elettriche in Italia. Lo rende noto Motus-E, l’associazione italiana degli stakeholder della mobilità elettrica «Un andamento diametralmente opposto rispetto agli altri grandi Paesi europei», osserva Motus-E. (Il Messaggero - Motori)

Lo rende noto Motus-E, l'associazione italiana degli stakeholder della mobilità elettrica "Un andamento diametralmente opposto rispetto agli altri grandi Paesi europei", osserva Motus-E. Giù rispetto allo scorso anno la quota di mercato delle auto a zero emissioni, che passa dal 4,44 al 3,66%. (La Sicilia)

Dal suo arrivo sul mercato, in soli due anni la nuova 500 ha visto ben oltre 100mila immatricolazioni, vincendo 33 premi internazionali, in nove paesi. Stellantis ha raggiunto risultati positivi in questi undici mesi del 2022. (Auto.it)

Jeep si conferma leader dell’ibrido ricaricabile. Il plug-un hybrid è un affare tutto per il marchio americano di Stellantis che si conferma leader tra le PHEV con i suoi modelli 4xe. (FormulaPassion.it)

Le sinergie sono state uno dei motivi che hanno portato alla fusione di FCA con PSA e alla conseguente nascita di Stellantis. Sinergie che nella transizione verso la mobilità elettrica sono state sfruttate per stabilire la leadership in Italia nei cosiddetti LEV (Low Emission Vehicle, ossia i veicoli a basse emissioni), che comprendono le elettriche pure e le ibride ricaricabili. (AlVolante)