"Cinque ore per neutralizzare la bomba". Ma la fine dell'evacuazione sarà annunciata solo con il suono delle sirene

ViterboToday INTERNO

"Il tempo stimato per le operazioni di neutralizzazione dell'ordigno è di circa cinque ore, salvo complicazioni". Lo spiega Andrea Celestini, l'ingegnere incaricato dal Comune di Viterbo di predisporre il piano di evacuazione per il 7 maggio. "I tempi - sottolinea Celestini - sono orientativi e partiranno dalla conferma di sgombero avvenuto e blocco degli accessi alle zone interessate in atto". L'evacuazione della popolazione, circa 30mila persone in un raggio di 1,4 chilometri dalla bomba, deve avvenire entro le 9. (ViterboToday)

Se ne è parlato anche su altre testate

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Presenti la sindaca Chiara Frontini, il prefetto Gennaro Capo, il questore Fausto Vinci, il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Viterbo, Carlo Pasquali, il comandante del comando provinciale dei Carabinieri Massimo Friano e il consigliere comunale Giancarlo Martinengo. (Tuscia Times)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

03/05/2024 - 07:01 Ha esordito così il prefetto Gennaro Capo durante la conferenza stampa congiunta organizzata in Comune per tirare le somme dell’operazione “Bonifica bomba” a cinque giorni dal d-day. (Viterbo News 24)

Bonifica ordigno bellico del prossimo 7 maggio, volantini informativi in distribuzione sabato 4 e domenica 5 maggio, dalle ore 9 alle ore 19, a piazza delle Erbe e a piazza Crispi. Due i punti informativi organizzati, grazie alla disponibilità dei volontari del Gruppo comunale di Protezione civile e dell’Avis comunale. (Comune di Viterbo)