Energia: la bolletta dell’energia elettrica sul mercato tutelato scende del 19,8% nel II trimestre.

Federconsumatori ECONOMIA

L’Arera ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per gli utenti che hanno un contratto nel mercato tutelato. Nel secondo trimestre 2024 la bolletta dell’elettricità registra un calo del 19,8%. Questo si traduce in una spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 giugno 2024) di circa 662 euro, -47,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente. (Federconsumatori)

Su altre fonti

Ultimo aggiornamento per clienti non vulnerabili (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 mar - Cala del 19,8% la bolletta elettrica per le famiglie in tutela nel secondo trimestre 2024, in quello che e' l'ultimo aggiornamento trimestrale per i clienti non vulnerabili. (Il Sole 24 ORE)

corso e che sta subendo un rallentamento a causa delle crescenti tensioni geopolitiche. MILANO (ITALPRESS) – Cala del 19,8% la bolletta elettrica per la famiglia tipo in tutela nel secondo trimestre, in quello che è l’ultimo aggiornamento trimestrale per i clienti non (La Nuova Sardegna)

Nel dettaglio delle singole componenti in bolletta, il prezzo finale per la famiglia tipo risulta così di 20,24 centesimi di euro al kWh, comprensivo di imposte, contro i 25,24 centesimi di euro al kWh del trimestre precedente. (Today.it)

Lo comunica in una nota Arera. L'Autorità ha spiegato che il calo è giustificato principalmente dal trend ribassista che ha caratterizzato l’andamento dei prezzi del gas naturale e dell’energia elettrica verso la fine dello scorso anno e nei primi mesi dell’anno in corso e che sta subendo un rallentamento a causa delle crescenti tensioni geopolitiche. (LA STAMPA Finanza)

Cala del 19,8% la bolletta della luce per la famiglia tipo in tutela nel secondo trimestre 2024, in quello che è l’ultimo aggiornamento trimestrale per i clienti non vulnerabili. (Adnkronos)

: La nota di Codacons - Il presidente Carlo Rienzi: "Il vero problema ora sono i prezzi dell’energia" (Tuscia Web)