Terremoto di magnitudo 3.9 ai Campi Flegrei, paura anche a Napoli

La Stampa INTERNO

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 con epicentro nella zona dei Campi Flegrei ha svegliato molti napoletani che l'hanno avvertita distintamente, soprattutto ai piani alti dei palazzi. L'evento è stato localizzato ad una profondità di 3 chilometri con epicentro nel golfo. Nella zona di Bacoli diverse persone spaventate sono scese in strada. La scossa è stata avvertita in diversi quartieri di Napoli (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

Alle ore 5:45 del 27 aprile 2024 la città di Napoli e provincia è stata svegliata da una fortissima scossa di Terremoto, avvertita indistintamente in tutte le province del capoluogo campano. Parecchie le persone scese per strada. (METEO.IT)

E' stato percepito in zone della città nelle quali abitualmente nessuno lo sente. Secondo la prime rilevazioni la magnitudo sarebbe di 3.9 gradi della scala Richter. (ilmattino.it)

POZZUOLI – Una forte scossa ha fatto tremare l’intera città di Pozzuoli e i comuni dell’area flegrea. Secondo una prima catalogazione la scossa è stata di magnitudo pari a 3.9 +/- 0.3 ed è avvenuta a una profondità di 3 km. (Cronaca Flegrea)

Terremoto di magnitudo 3.9 nell'area dei Campi Flegrei all'alba di sabato 27 aprile, intorno alle 5.40. (ilmessaggero.it)

Scossa di terremoto registrata a Pozzuoli (NA) (iLMeteo.it)

A cura di Nico Falco Una scossa di terremoto ha svegliato parecchi cittadini tra Napoli e Pozzuoli all'alba di oggi, 27 aprile 2024: i sismografi dell'Osservatorio Vesuviano l'hanno registrata alle 5.44 (ora italiana) e localizzata al largo delle coste di Pozzuoli, con magnitudo stimata 3.9 sulla scala Richter (con margine di errore 0.3) e a una profondità stimata di 3 km. (Fanpage.it)