Coronavirus, EasyJet riduce il numero di voli

Varesenews ECONOMIA

“A seguito dell’aumento dei casi di COVID-19 nel Nord Italia, abbiamo registrato un significativo calo della domanda e dei fattori di riempimento da/per le nostre basi del Nord Italia.

EasyJet è costretta a cancellare alcuni voli causa coronovirus.

Inoltre, stiamo assistendo a un indebolimento della domanda anche negli altri mercati europei in cui operiamo” si legge nel comunicato.

Si parla di riduzione di frequenze (dunque del numero di voli sulla stessa relazione) e non di cancellazione temporanea di intere rotte. (Varesenews)

Su altri media

La seconda prima riduce i voli per Malpensa (tre settimanali, fino al 6 marzo), poi cancella del tutto dal 7 al 28 marzo. Bulgaria Air ha sospeso i voli da e per Milano fino al 27 marzo. (Corriere della Sera)

Compagnie di bandiera e low cost, non fa differenza, hanno tutte paura del nostro Paese, che è diventato il terzo al mondo per il numero di contagi da. La low cost britannica ha ridotto i voli da e per l'Italia, soprattutto quelli che avevano come destinazione le città del Nord. (Corriere Adriatico)

Calo della domanda per voli aerei da e per il nord Italia: easyJet si preserva e cancella alcuni collegamenti per la successiva: “riallocazione degli aeromobili per l’estate 2020 per intercettare al meglio la ripresa della domanda”. (ViaggiNews.com)

Sono molte le compagnie aeree e ferroviarie che stanno introducendo agevolazioni per i viaggiatori in seguito all’epidemia di coronavirus. Come altre compagnie aeree, anche Vueling ha reagito all'epidemia di coronavirus adottando agevolazioni per i viaggiatori: le informazioni. (Notizie.it)

- British Airways, la compagnia di bandiera britannica, cancellerà diversi voli diretti tra Londra e il nord Italia nelle prossime settimane in risposta al calo della domanda causato dalla diffusione del nuovo coronavirus. (QC QuotidianoCanavese)

Gli effetti dei contagi in Nord Italia (ma anche in Europa) e della paura che ne deriva si fanno sentire anche sul trasporto aero low cost. Lo stop di alcune tratte, previsto fino all’11 marzo, è stato prolungato fino al 28 e riguarda Milano, ma anche altre città del Nord Italia. (VareseNoi.it)