Stellantis, Cirio: "Aumenti produzione in Italia e a Mirafiori"

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Stellantis, Cirio: "Aumenti produzione in Italia e a Mirafiori" 02 aprile 2024 "Sono convinto che Stellantis ha fatto dei progetti che ha rispettato per certi versi che sono stati importanti, come il Battery Center e l'Hub del riciclo però noi chiediamo che facciano macchine. Facciano anche tutto il resto, che è funzionale e complementare, ma noi abbiamo bisogno che si producano macchine. Questo lo dice l'industria dell'auto, ma anche i sindacati dei lavoratori. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Da domani partono al ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato da Adolfo Urso, i tavoli sugli stabilimenti di Stellantis. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha dato il via libera, ma manca ancora il passaggio a Palazzo Chigi ed è quindi presumibile che ci sia da aspettare ancora almeno un mese. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Questa mattina sono partiti al Mimit i tavoli sulla situazione legata all’automotive negli stabilimenti italiani di Stellantis alla presenza del Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, dei vertici del gruppo automobilistico, delle parti sociali e delle istituzioni locali. (ClubAlfa.it)

Si tratta di quadri e impiegati per i quali la direzione aziendale ha definito un piano di fuoriuscita chiamato "separation". Nei giorni scorsi si è tenuto l'esame congiunto con i rappresentanti sindacali e le segreterie territoriali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr e la sigla dell'accordo. (Il Centro)

Al termine dei tavoli sui vari stabilimenti italiani di Stellantis "avremo sufficiente chiarezza su quali possono essere le prospettive sulla produzione, sui modelli, gli investimenti e sull'occupazione nei singoli siti - ha poi affermato Urso - noi abbiamo presentato ciò che il governo è riuscito a fare: abbiamo cambiato la politica europea sull'auto, indirizzato l'Europa a tutelare la produzione nazionale nell'elettrico rispetto alla concorrenza sleale cinese, realizzato un piano straordinario per incentivare l'innovazione, un piano incentivi di quasi un miliardo di euro per indirizzare l'acquirente verso la produzione nazionale". (Tiscali Notizie)

I lavoratori che nell’arco di 48 mesi maturino i requisiti per la pensione avranno il trattamento Naspi e un’integrazione economica che garantisca un valore economico pari al 90% dell’attuale retribuzione lorda. (Chiaro Quotidiano)

Il primo incontro riguarderà la fabbrica di Melfi, da cui l'azienda sarà assente a causa della politica aziendale correlata agli incontri durante il periodo elettorale. Il giorno successivo sarà il turno di Mirafiori, uno degli impianti che suscitano maggiori preoccupazioni tra i sindacati. (QuiFinanza)