Scossa al vertice Toyota . Si dimette il numero uno

ilGiornale.it ECONOMIA

Colpo di scena, ma non per tutti, in casa Toyota. Akio Toyoda, 66 anni, nipote di Kiichiro, fondatore del colosso automobilistico giapponese, di cui è ad dal 2009, ha annunciato il passaggio del testimone a Koji Sato, 53 anni, già dirigente e da gennaio 2021 Chief branding officer. Un colpo di scena non per tutti, però: secondo fonti, infatti, l'avvicendamento, fissato per il prossimo 1 aprile, era già programmato. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Se le fortune del marchio sono indissolubilmente legate alla famiglia Toyoda, anche le controllate Lexus e Daihatsu hanno fatto registrare buoni risultati. E proprio da Lexus arriva il nuovo presidente e amministratore delegato (CEO) del gruppo: è Koji Sato, incaricato nel 2016 di portare sempre più in alto il marchio di lusso. (DMove.it)

Da sinistra il nuovo ceo Koji Sato e il precedessore Akyo Toyoda (Corriere della Sera)

Akio Toyoda non sarà più il CEO di Toyota. Il nipote del fondatore del leggendario brand automotive giapponese si farà da parte, mantenendo comunque un ruolo importante all’interno dell’azienda. La scelta è stata presa nel tentativo di svecchiare la dirigenza della casa automobilistica, in modo da renderla più adatta alle sfide della contemporaneità e del futuro. (Lega Nerd)

Dal primo aprile, l’inizio dell’anno fiscale, il 53enne Koji Sato prenderà il posto di Akio Toyota, pronipote dell’industriale giapponese Sakichi Toyoda e nipote del fondatore della Toyota Motors Kiichirō Toyoda. (Corriere Adriatico)

A prendere le redini della direzione Toyota (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) è il già presidente Lexus, Koji Sato. (Auto.it)

Solo per una dichiarazione. Beh, questo coraggio non è mai mancato ad Akio Toyoda, che più volte negli ultimi anni ha manifestato perplessità rispetto all’elettrico; o meglio, ha sempre criticato l’adozione della tecnologia elettrica come unica alternativa al motore endotermico. (Red-Live)